Le pennette alla renaiola sono un piatto tipico del territorio di Pisa. Questa ricetta è stata pubblicata nella guida “Happy camper in Toscana – Ricette per viaggiatori en plein air”. Il ricettario, realizzato da Toscana Promozione Turistica, è disponibile in pdf sul sito di Vetrina Toscana a questo link.
Ingredienti per 4 persone
- 320 gr. di pennette
- cime di rapa q.b.
- 1 aringa
- 1 spicchio d’aglio
- 200 g di pomodoro canestrino di Lucca PAT
- sale q.b.
- peperoncino q.b.
- olio extravergine di oliva toscano DOP o IGP q.b.
Procedimento
Immergere le pennette in 640 gr. di acqua salata a temperatura ambiente per 40 minuti. In una padella soffriggere lo spicchio d’aglio pulito e il peperoncino, quindi aggiungere l’aringa a pezzi con i pomodorini freschi e soffriggere ancora per circa cinque minuti. Aggiungere le foglie tenere delle cime di rapa precedentemente lavate e far cuocere il tutto per altri dieci minuti. Mettere le pennette rigenerate mantenendo la padella sul fuoco, irrorando con l’acqua della pasta e terminando così in pochi minuti la cottura.
Vino consigliato
Trebbiano Pisano.