Ingredienti per 6 persone
g. 800 di pomodori maturi
g. 500 di pane casalingo raffermo
un porro
un rametto di basilico
peperoncino
lt. 1 e ½ di brodo vegetale
un bicchiere di olio extravergine
sale e pepe

Preparazione
In un tegame far rosolare il porro tagliato a fettine sottilissime unitamente al peperoncino. Una volta appassito, aggiungere i pomodori precedentemente spellati e tagliati a pezzettini piccoli e il basilico.
Far bollire per circa 5 minuti, dopodiché aggiungere il brodo vegetale. Salare e quando ricomincia a bollire, aggiungere il pane tagliato a fette sottili e far cuocere per circa 5 minuti.
Togliere il tegame dal fuoco e tenerlo coperto per circa 1 ora. Prima di servire rimestare bene la pappa.
Servire calda o tiepida con un filo d’olio extravergine e pepe nero.


Ristoranti
Logo B-5b27f54e
Sughereto Vino e Cibo

Via Giacomo Matteotti, 42 - SUVERETO

WhatsApp Image 2022-03-04 at 12.27.30-576c676d
B Station Wine & Food LAB

Via Romana, 126/red - FIRENZE

IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

IMG_3922-912bc21e
La Terrazza OliOsteria

Piazza Giacomo Matteotti, 22 - GREVE IN CHIANTI

ippogrifo immagine
Cafè Bistrot Ippoogrifo

pisa via dell'aeroporto 37 - PISA

LOGOh-f8760d0d
La Collina Trattoria & Birrificio Artigianale

Località Loppeglia, 33 - PESCAGLIA

Webp.net-resizeimage (1)
I che c’è c’è e poco altro

Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO

Enoteca Del Duca
Ristorante Enoteca Del Duca

Via di Castello, 2 Volterra - VOLTERRA