Linguine al branzino e bottarga sono un piatto tipico di Livorno. Questa ricetta è stata pubblicata nella guida “Happy Boat in Toscana – Ricette per naviganti a vela e a motore”. Il ricettario, realizzato da Toscana Promozione Turistica, è disponibile in pdf sul sito di Vetrina Toscana a questo link.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di linguine 
  • 1 branzino da 300/500 g 
  • 1 piccola cipolla di Certaldo PAT 
  • 10 pomodori ciliegino toscano PAT 
  • 1 bicchiere vino bianco di Val di Cornia D.O.C. 
  • 1 pizzico di sale 
  • olio extravergine di oliva toscano DOP o IGP q.b. 
  • 2 spicchi di aglio 
  • 1 mazzo di basilico 
  • bottarga di cefalo di Orbetello PAT q.b. 
  • ghiaccio

Procedimento

In un tegame con un cucchiaio di olio caldo, mettere due spicchi d’aglio e le lische private della testa. Rosolare e bagnare con vino bianco, lasciare evaporare e mettere tre bicchieri di ghiaccio che deve sciogliersi.

Bollire per cinque minuti e infine passare il tutto in un colino per ottenere il fumetto. In un tegame mettere un cucchiaio di olio e far appassire la cipolla tagliata a julienne, quindi aggiungere i pomodorini tagliati a metà, salare e aggiungere il fumetto. Sobbollire cinque minuti a fuoco basso.

Nel frattempo, prendere il filetto di branzino senza pelle, tagliarlo a striscioline e aggiungerlo al resto degli ingredienti con anche il basilico tagliato a julienne.

Cuocere le linguine per nove minuti e terminare la cottura nella salsa. Grattare la bottarga sopra le linguine.

Vino consigliato

Bianco Monteregio di Massa Marittima D.O.C.

Ricetta dello chef Luigi Fiore del ristorante Alle Vettovaglie a Livorno