I fagioli secchi vanno messi a mollo e cotti a fuoco lento. Soffriggere in una pentola la cipolla affettata. Aggiungere le altre verdure tagliate a dadini, eccetto verza, cavolo nero e fagioli, che vanno aggiunti dopo. Quando le verdure hanno “rifatto” un po’ la loro acqua, ricoprire d’acqua calda e aggiungere tritati verza e cavolo nero. Coprire e fare sobbollire per un’ora a fuoco medio. Aggiungere i fagioli cotti – parte interi, parte passati – sale e pepe. Fare sobbollire per altri 20 minuti girando spesso, perché l’aggiunta del fagiolo facilita il depositarsi della zuppa. Aggiungere due o tre cucchiai di passata di pomodoro.
Tagliare a fette il pane raffermo e in un recipiente di coccio alternare uno strato di pane alla zuppa fino ad intridere bene tutto il pane. Fare riposare per un giorno intero.
Per gustarla al meglio, togliere dal tegame la quantità desiderata e metterla nuovamente a riscaldare, o meglio a ‘ribollire’.
Ristoranti

I che c’è c’è e poco altro
Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO