Frittelle di cecina con seppioline sono un piatto tipico di Livorno. Questa ricetta è stata pubblicata nella guida “Happy Boat in Toscana – Ricette per naviganti a vela e a motore”. Il ricettario, realizzato da Toscana Promozione Turistica, è disponibile in pdf sul sito di Vetrina Toscana a questo link.

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di farina di ceci 
  • 5 dl circa di acqua 
  • una manciata di prezzemolo fresco 
  • 200 g di seppioline della costa Labronica 
  • 1 spicchio d’aglio 
  • 30 g di pecorino toscano DOP 
  • olio extravergine di oliva toscano DOP o IGP q.b. 
  • sale e pepe q.b.

Procedimento

Pulire e cuocere le seppioline in padella con aglio, olio e prezzemolo ed una volta cotte, tagliarle a striscioline. Mettere il pesce in una scodella capiente, aggiungere farina di ceci, sale, pepe, acqua e il pecorino grattugiato, quindi mescolare bene e lasciare idratare la farina di ceci per circa un’ora, secondo la tecnica dell’idratazione.

In una padella antiaderente riscaldare quattro cucchiai d’olio e quando l’olio è caldo, versare a cucchiaiate il composto, formando delle frittelle. Cuocere pochi minuti per lato a fuoco medio, finché risulteranno ben dorate.

Vino consigliato

Bianco di San Torpè D.O.C.

Ricetta dello chef Claudio Menconi