Ingredienti per 4 Persone:
8 grandi Foglie di Bieta costoluta (la costa d’oro)
400 gr. Ricotta di Pecora
200 gr. Pecorino stagionato a dadini
100 gr. Parmigiano grattato
Timo
Sale e pepe macinato fresco
Burro per la doratura
2 Uova sbattute
Pangrattato qb
Per la Confettura:
8 Pomodori San Marzano già privati di Buccia e Semi400 gr. Zucchero 1 bicchiere acqua. Un pizzico di sale. Si mettono a caramellare a fuoco basso i pomodori con lo zucchero e l’acqua, poi si frullano e si tengono da parte, serviranno per accompagnare i fagottini. Si sbollentano per tre minuti le foglie di bieta lavate e si stendono su un piano di lavoro. Si fa un impasto dei tre formaggi con sale pepe e timo in foglie, si farciscono le foglie e si chiudono a pacchetto.Si fa dorare il burro e nel frattempo si immergono le foglie ripiene prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Si mettono a fuoco vivo nel burro dorato per pochi minuti fino a creare una crosticina croccante.Si compongono i piatti: metteremo in ciascuno una quenelle di confettura di pomodoro e due fagottini di bieta. In abbinamento a questo piatto può andare bene un vino bianco fermo, di struttura media, asciutto come ad esempio un vermentino della costa toscana.