Crumble di mele
Ingredienti:
6 cucchiai di zucchero semolato
1 pizzico di cannella in polvere
1 baccello di vaniglia
6 mele senza torsolo ma con la buccia di cui 3 grattate e 3 tagliate a cubetti
½ limone
COPERTURA:
100g di farina 00
2 cucchiai di zucchero di canna
50g di burro freddo tagliato a cubetti
4 cucchiai di muesli alle noci (sostituiti con abbondanti cantuccini di Prato)
Preparazione:
Si mette a scaldare una terrina e nel frattempo si grattano tre mele con la buccia.
Per preparare il caramello si mette nella terrina, calda lo zucchero
semolato, aggiungo un pizzico di cannella in polvere ed i semi di una
bacca di vaniglia.
Appena lo zucchero diventa dorato aggiungere le mele grattugiate,
giratele con un mestolo in modo che si crei una purea caramellata.
Dopo aver portato tutto a purea ed aver abbassato il fuoco sotto la
terrina, si tagliano le restanti tre mele a cubetti e li aggiungiamo
alla terrina incorporandoli al resto del composto e grattandoci sopra la
scorza di un limone e poi si inserisce al suo interno il succo di mezzo
limone strizzato. A questo punto spengo il fuoco.
Preparo la copertura del crumble mettendo in una terrina la farina, 2
cucchiai di zucchero di canna ed il burro poi con le mani lavoro il
tutto cercando di sbriciolare il tutto. Una volta creata la base
sbriciolata la ricetta direbbe di inserirci dei muesli ma io ho
frantumato in modo grossolano, ma poi neanche troppo grossolano, una
buona quantità di biscotti di Prato in modo da creare l’effetto “Crunch”
che avrebbero dato i muesli. Disponete il composto ottenuto sul
composto di mele e metterlo in forno per almeno 12 minuti.