Cinghiale in umido
Ingredienti (4 persone):
– Polpa di cinghiale (con cotenna)
– 200 g di polpa di pomodoro
– 200 g di olive nere
– 1 cipolla
– 1 carota
– 1 gambo di sedano
– 2 spicchi d’aglio
– Alloro
– Rosmarino
– Noce moscata
– Vino rosso
– Olio d’oliva
– Sale e pepe
– Olio d’oliva
– Sale e pepe
Preparazione:
Tagliare il cinghiale a dadi di media grandezza (tipo spezzatino) e porli in una casseruola. Aggiungere l’alloro, il rosmarino, la cipolla, il sedano e le carote tagliate a fette e ricoprire il tutto con l’olio. Lasciare riposare per almeno 2 giorni.
In una casseruola, fare rosolare in 8 cucchiai d’olio un trito di cipolla, sedano, carota e aglio; unire anche l’alloro e un po’ di rosmarino e fare appassire.
Aggiungere i pezzi di cinghiale e farli cuocere a fuoco vivace. Bagnare con un paio di bicchieri di vino e fare cuocere lentamente. Quando sarà ritirato, unire i pomodori e portare a cottura, versando acqua o brodo caldo quando occorre.
In una casseruola, fare rosolare in 8 cucchiai d’olio un trito di cipolla, sedano, carota e aglio; unire anche l’alloro e un po’ di rosmarino e fare appassire.
Aggiungere i pezzi di cinghiale e farli cuocere a fuoco vivace. Bagnare con un paio di bicchieri di vino e fare cuocere lentamente. Quando sarà ritirato, unire i pomodori e portare a cottura, versando acqua o brodo caldo quando occorre.
Mezz’ora prima di servire aggiungere le olive e profumare con noce moscata.
Ristoranti

I che c’è c’è e poco altro
Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO