Ingredienti
300 g farina
50 g zucchero
2 uova
30 g burro
1 bicchierino rum
scorza d’arancio (c’è chi usa quella di limone)
sale un pizzico
olio per friggere
zucchero vanigliato

Preparazione
Impastate la farina con le uova, lo zucchero, il liquore, la scorza d’arancio e il sale. Lavorate finchè la pasta non è bella liscia, poi passate nella macchinetta per la pasta, fate delle sfoglie fini e tagliate a strisce della lunghezza di una quindicina di cm.
Friggerene pochi per volta e lasciate sgocciolare su della carta da cucina. Quindi disponete i cenci su un bel vassoio e cospargete di zucchero vanigliato.

Sono dolcetti tipici di carnevale, conosciuti anche come frappe,
chiacchiere di monaca o orecchie di hamman a Livorno. Sembra infatti che
siano stati introdotti dalla comunità ebraica piuttosto numerosa a
Livorno. A Prato e in alcune zone del Pistoiese vengono chiamate “Donzelle”.


Ristoranti
locanda il boschetto
LOCANDA IL BOSCHETTO

Località Spicchiaiola - 56048 Volterra (PI) - VOLTERRA