Ingredienti
6 carciofi teneri e freschi
1 kg di seppie medie
2 acciughe sotto sale pulite e diliscate
2 spicchi di aglio
1 scalogno
1 ciuffo di prezzemolo
1 pezzetto di peperoncino
½ bicchiere d’olio
1 bicchiere di vino bianco secco
4 cucchiai di passata di pomodoro
il succo di ½ limone
2 due spicchi di limone
sale q.b.
Preparazione
Scelti i carciofi, puliteli dalle foglie esterne più dure, lasciate due dita di gambo e passateli in acqua fredda con gli spicchi ed il succo del limone. Intanto pulite le seppie: togliete il dente, le interiora e l’osso, conservate la vescichetta con il nero (potrebbe servire per un risotto), tagliatele ad anelli.
Fate un bel trito con gli spicchi d’aglio, lo scalogno, il prezzemolo, le acciughe ed il peperoncino; mettetelo in un tegame con l’olio e soffriggete dolcemente.
Unite le seppie, saltatele, salate e aggiungete dopo 5 minuti il vino bianco, fate svaporare ed unite la passata di pomodoro. Lasciate cuocere a fuoco lento per almeno 15 minuti con il tegame coperto.
A questo punto aggiungete gli spicchi di carciofo, sgrondati dall’acqua (non asciugati), incoperchiate e portate a cottura per almeno altri 20 minuti.
Si possono servire su un letto di fette di pane tostato e agliato oppure accompagnate con risotto al nero di seppia.