Cantucci toscani
Ingredienti :
gr 200 farina tipo “0” di grano tenero a “km 0″ – Molino Bardazzi
gr 75 farina tipo “integrale” macinata a pietra di grano tenero 100% italiano –
Molino Bardazzi
gr 75 farina di avena integrale macinata a pietra – Almaverde Bio
gr 280 di zucchero semolato
3 uova intere
gr 80 di burro ammorbidito
gr 150 di mandorle intere (con il pelo)
gr 40 di pinoli
gr 50 uvetta candita ammollata in brandy
scorza grattugiata di 1/2 arancia biologica
1/2 baccello di vaniglia
un pizzico di sale
Procedimento:
Almeno un’ora prima di iniziare la lavorazione dei cantuccini togliere il burro dal frigo,
per utilizzarlo a temperatura ambiente, e mettere ad ammollare l’uvetta candita in
acqua o brandy.
Montare bene le uova con lo zucchero e, dopo averle setacciate, aggiungere le tre
farine ed un pizzico di sale.
Aggiungere al composto ottenuto il burro ammorbidito, le mandorle intere, i pinoli,
l’uvetta candita (ben strizzata), la scorza di arancia ed il baccello di vaniglia.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti e, con l’impasto ottenuto, formare 4/5 filoncini di
pasta larghi almeno 3/4 dita che disporrete sulla leccarda coperta con carta da forno.
Cuocere a 200° per 15 minuti circa.
Togliere i filoncini dal forno e tagliarli in modo da ottenere i classici biscotti. Una volta
tagliati dispore i cantuccini sulla leccarda e inserirli di nuovo in forno per circa 10
minuti ad una temperatura di 150° per “biscottarli” ovvero “cuocerli due volte”
e renderli friabili e croccanti.