Ingredienti per 6 persone
500 g di seppie nostrali
500 g di polpi di scoglio
300 g di palombo fresco
500 g di pesce da zuppa (gallinelle, cappone, scorfano)
500 g di frutti di mare (datteri, vongole)
500 g di gamberoni, gamberi, scampi, cicale.
Vino bianco
500 g di pomodori pelati
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio, aglio, salvia, peperoncino
12 fette di pane posato e arrostito, pepato e agliato
Preparazione
Mettete al fuoco una casseruola con fondo d’olio di oliva, aglio, salvia, peperoncino e i pomodori pelati e soffriggete.
Mettete quindi polpi e seppie tagliati a tocchi, bagnate con vino bianco, aggiungete il concentrato di pomodoro e cuocere per 20 minuti, rimestando.
Mano a mano aggiungete i pezzi da zuppa e il palombo tagliati. Le teste dei pesci andrebbero cotte in brodo con gli odori e passate. Il ricavato, abbastanza denso, versato nella casseruola, accrescerebbe sostanza e sapore al cacciucco.
Seguite la cottura a fuoco lento ma energico. Quando polpo e seppie sono diventati teneri, aggiungete i crostacei e i frutti di mare con i loro gusci. Cuocete per altri 6-7 minuti affinché datteri e vongole si aprano.
Disponete il pane agliato e abbrustolito sul fondo delle terrine e adagiate sopra pesce e sugo in parti eque.