venerdì 13 Agosto 2021


Domenica 29 agosto 2021 presso il Museo di San Giovanni a Fivizzano si terrà il convegno “Ricette immateriali: il fare. Per un’idea di Lunigiana”. Il direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi, parteciperà all’iniziativa inviando un videomessaggio.

Ecco il programma dell’evento

H 9.30

Saluti istituzionali

Il progetto educativo Ricette Immateriali

Bruna CUPINI, docente 

Premiazione classi coinvolte

H 10.00

Il turismo in Lunigiana: prospettive e criticità 

Giovanna ZURLO – presidente Associazione Operatori Turistici Lunigiana (AOTL)

Una lettura culturale per la Lunigiana e dintorni 

Oreste VERRINI

Terre di Lunigiana: gli attrattori e la cultura identitaria.  

Tavola rotonda 

Maurizio SENTIERI

Oreste VERRINI

Francesca NOBILI Assessore Comune di Fivizzano

Ilaria BACHERINI – Agriturismo Luna di Quarazzana

Fabio BERTOLUCCI – Forno di Canoàra (Marocca di Casola)

Antonio BONGI – Azienda Agricola Antonio Bongi (Grano 23) 

Per un’idea di Lunigiana: la cultura alimentare come collante e promozione di un territorio 

Maurizio SENTIERI

Il pane a Fivizzano, un’identità da preservare e valorizzare 

Il progetto “Pane di Luni” o “Pane stele”

H 12.00

Conoscere e condividere

Degustazioni prodotti e ricette del territorio

Ricette immateriali: il fare Per un’idea di Lunigiana

Ricette immateriali: il fare. Per un’idea di Lunigiana


Foto del Comune di Fivizzano

Potrebbe interessarti