“Stare a tavola insieme è da sempre un modo di condividere, un gesto di convivialità. A tavola ci si prende il tempo per parlare e ci si racconta. Ma spesso è la tavola stessa che racconta la sua storia attraverso i prodotti e le ricette, come sono nati i piatti della tradizione e come si sono evoluti”.
Con queste parole Stefano Ciuoffo, l’assessore al turismo e commercio della Regione Toscana, introduce “Il Ricettario”, una nuova pubblicazione creata grazie al progetto Vetrina Toscana, in collaborazione con Unioncamere Toscana, CCIAA Prato, Confcommercio Pistoia e Prato, FIPE Confcommercio Prato, Confesercenti Prato e FIEPET.
Il Ricettario raccoglie le ricette tipiche della tradizione toscana e sono un modo per raccontare in maniera autentica e unica le eccellenze del nostro territorio. Sono un invito a scoprire gli angoli meno noti della regione, partendo proprio dai sapori che ne hanno fatto la storia.
Il volume è il frutto del sapere enogastronomico di 38 tra ristoranti, botteghe alimentari e produttori della provincia di Prato, aderenti alla rete Vetrina Toscana. Le pietanze e la loro preparazione sono narrata in maniera semplice e fruibile, adatte alla cucina di tutti i giorni. Possono essere antipasti, primi, secondi o dessert: ogni piatto parla pratese o toscano. Protagonisti de Il Ricettario sono anche i prodotti tipici locali: dalla mortadella di Prato IGP alla bozza pratese, passando per i celebri biscotti e il vino rosso di Carmignano.
Il volume è edito da Edizioni Medicea Firenze e può essere scaricato in pdf qui.