giovedì 30 Aprile 2020


Giovedì 30 aprile alle 17 è andata “live” la prima puntata di “#RET: Storie di Resilienza Enogastronomica Toscana”, il web talk show ideato dalla Regione Toscana e realizzato insieme a Tinto (Nicola Prudente) autore e conduttore di “Decanter” Rai Radio2 con il supporto di Fondazione Sistema Toscana e Flod. L’originale format mette al centro racconti di buone pratiche che i Consorzi del food and wine toscani stanno ideando in questa fase così delicata.

I protagonisti della prima puntata di #RET:

Fabrizio Filippi, presidente del Consorzio di Tutela dell’Olio Toscano IGP, il più grande Consorzio agroalimentare italiano in termini di associati (quasi 10.000), in larga parte aziende a conduzione familiare con un patrimonio di oltre 7 milioni di piante di olivi. Filippi interviene dalla sua azienda, mostrando al pubblico la sua splendida oliveta e narrando la storia di un olivo diventato un piccolo simbolo di resilienza.

Sergio Bucci, direttore della Cantina Vignaioli Scansano, interviene per il Consorzio di Tutela del Vino Morellino di Scansano DOCG. Parlerà della collaborazione con un produttore locale per la produzione di mascherine per i propri dipendenti, del potenziamento delle vendite online e della raccolta fondi a favore dell’Ospedale di Grosseto.

Fabrizio Pratesi, presidente del Consorzio di Tutela dei Vini di Carmignano, illustra in che modo le aziende del Carmignano si stanno attrezzando per mantenere intatta la loro capacità di accogliere visitatori e appassionati in un territorio reso grande dalla natura e dalle imponenti opere dei Medici.

Alessandro Iacomoni, presidente del Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP racconta delle iniziative di beneficenza portate avanti in queste settimane.

Giovanni Belli presidente di Assocantuccini racconta di come l’azienda, dopo la chiusura del negozio, ha investito nell’e-commerce.

Guarda la prima puntata:


#RET - prima puntata

Potrebbe interessarti