Terre dell’’Etruria, Società Cooperativa Agricola tra Produttori
Terre dell’Etruria, con oltre 3000 aziende agricole associate, rappresenta la più importante realtà
imprenditoriale del mondo agricolo toscano.
La Cooperativa, che ha la sede sociale e amministrativa nel comune di Castagneto Carducci (LI), si pone
sul mercato della filiera agroalimentare con l’obiettivo di valorizzare le produzioni agricole toscane dei propri associati.
La capillare distribuzione dei soci permette di raccogliere in ogni piccola confezione di prodotto tutti i sapori del Terroir toscano dall’olio alla pasta, dai sott’oli al vino.
Particolare attenzione viene posta alla produzione dell’olio extravergine di oliva toscano IGP, settore dove si sono unite tradizione e innovazione per offrire un prodotto genuino, autentico, certificato dal Consorzio dell’Olio Extravergine d’Oliva Toscano.
La Frangitura avviene nei frantoi aziendali dove le olive vengono accuratamente spremute a freddo.
Le produzioni portano marchio della cooperativa, ma è possibile produrre anche in private label.
Dal giugno 2014 la cooperativa ha attuato la fusione con un’importante cantina sociale: La Cantina di Magliano – Agrimaremma- inserendo all’interno del proprio paniere prodotti anche una varietà di vini tipici e autoctoni; come l’ansonica e il ciliegiolo.
Tutte le società del gruppo sono certificate in base alle norme Uni EN ISO 9001:2008 , BRC e IFS, FDA;
inoltre, l’azienda è autorizzata alla gestione del prodotto biologico.
Tracciabilità e rintracciabilità fanno parte del nostro dna: dal campo alla tavola, passando attraverso i
processi di lavorazione, stoccaggio e confezionamento.
www.terretruria.it
Via del Casone Ugolino, 2
57022 – Castagneto Carducci (Li)