Molino e Pastificio Sul Lago – Az. Agr. Bertoli

€€
Cacciagione, Carne, Pesce, Regionale


Molino e Pastificio Sul Lago – Az. Agr. Bertoli
, - 56040 - PI

3714852562


I Bertoli, il grano e Santa Luce

La famiglia Bertoli coltiva i terreni collinari di Santa Luce dal secondo dopoguerra. Tre generazioni di Bertoli hanno lavorato nell’agricoltura per anni secondo tradizione, cavalcando i cambiamenti dell’epoca, da fabbri a lavoratori meccanici agricoli e terzisti, fino a diventare conduttori ed imprenditori veri e propri con la fondazione, negli anni Settanta, dell’Azienda Agricola La Ghiraia.

A partire dagli anni Ottanta Giuseppe Bertoli ha preso il testimone dell’attività di famiglia, sviluppando un’esperienza e conoscenza approfondita della terra, delle sementi e delle pratiche di coltivazione e consolidando il suo ruolo sul territorio come produttore di grano di altissima qualità. 

Nel 2013 finalmente la famiglia Bertoli realizza il proprio sogno: nasce Pasta Bertoli oggi Molino e Pastificio sul Lagouna pasta figlia della sua terra, artigianale, naturale e sana.

La famiglia Bertoli

Giuseppe è il fondatore di Pasta Bertoli: forte di una esperienza di generazioni, ha selezionato i grani di Molino e Pastificio sul Lago e ne cura dalla semina alla crescita, dal primo all’ultimo chicco. Coltivatore non solo di foraggi ma anche di sogni, visto che l’idea di realizzare una pasta artigianale e naturale è un suo pallino da sempre. E la pasta è il risultato della sua intuizione.

Silvia e Federica sono i volti della nuova generazione della famiglia Bertoli: eredi di una tradizione lunga più di 60 anni, oggi affiancano il padre Giuseppe nella gestione di Pasta Bertoli, occupandosi del reparto vendite e dell’amministrazione dell’azienda.

La coltivazione del grano

“Conosciamo a fondo la nostra terra e abbiamo scelto per lei il grano migliore”.

La pasta Molino e Pastificio sul Lago è ottenuta dalla lavorazione del grano duro, coltivato dall’azienda con varietà di grani duri tradizionali, storici e vocati per il territorio. In particolare la pasta Molino e Pastificio sul Lago è realizzata con i grani antichi Senatore Cappelli Saragolla (molto simile al kamut) e altre varietà autoctone come il Creso e il Levante, che garantiscono un colorito giallo dorato alla pasta. Il Levante è una varietà a ciclo medio tardivo, di taglia media, con una buona resistenza alle principali patologie, al freddo e all’allettamento. Ha un contenuto proteico elevato, una buona qualità del glutine e un indice elevato di giallo. Si tratta di grani assolutamente naturali e non geneticamente modificati.

Queste varietà si adattano perfettamente al microclima del territorio, in quanto non si allettano e non vanno a contatto con il terreno, rimanendo così inalterate le proprietà nutritive. La morfologia del territorio, argilloso e collinare, fa diminuire sensibilmente le malattie fungine e patogene. Una condizione ideale per una maturazione eccellente.

La lavorazione della pasta

Pasta Molino e Pastificio sul Lago viene realizzata in un pastificio di ultima generazione, dotato di macchinari altamente tecnologici e all’avanguardia che garantiscono una lavorazione accurata e totalmente controllata, di altissima qualità. Realizzare un prodotto d’eccellenza è la sfida presente e futura della famiglia Bertoli, con il sogno, un domani, di poter realizzare il proprio pastificio e chiudere la filiera produttiva della propria pasta nel comune di Santa Luce.

La pasta viene trafilata al bronzo ed essiccata a bassissime temperature: questo per mantenere la sua porosità elevata e per preservare tutte le sue caratteristiche organolettiche. È una lavorazione lenta e gentile che rispetta la materia prima e la esalta, regalando al prodotto finale una consistenza naturale e un’ottima tenuta in cottura.

L’essiccazione lenta, a temperatura naturale, è poi la differenza essenziale: le paste di produzione industriale vengono sottoposte a temperature elevatissime e così essiccate in brevissimo tempo.

La controindicazione è però che in questo modo “vetrificano”, formando una sorta di camicia dura e impermeabile. Alla cottura, la pasta – che viene spacciata per “al dente” – conserverà sempre all’esterno uno strato fastidiosamente duro, e la cottura non sarà mai uniforme per tutto lo spessore. L’impermeabilità della camicia renderà inoltre problematico l’assorbimento dei sughi.

L’essiccazione naturale richiede più tempo, ma lascia alla pasta la possibilità di assorbire l’acqua in cottura in maniera più gradevole e uniforme e di amalgamarsi superbamente coi sughi.

Qualità della materia prima, sicurezza alimentare e trasparenza

La coltivazione della terra nell’azienda agricola la Ghiraia è condotta con metodo di agricoltura biologica in attesa di certificazione. L’azienda applica la rotazione delle colture, alternando la coltivazione del grano a quella delle altre leguminose e cereali. Viene utilizzato solo concime biologico e viene praticato il sovescio (utile a ricreare il tessuto dei microrganismi che fortificano l’apparato radicale delle sementi).

Pasta Molino e Pastificio sul Lago fa della sicurezza alimentare il proprio valore più importante: il territorio incontaminato di Santa Luce è garanzia di una materia prima sana, che viene coltivata nel pieno rispetto della biodiversità. L’azienda agricola è in conversione biologica (entro gennaio 2019).

Pasta Molino e Pastificio sul Lago viene prodotta esclusivamente con grani provenienti dall’Azienda Agricola La Ghiraia e ogni confezione porta le indicazioni per la piena tracciabilità del prodotto finito. Il grano viene stivato in modo controllato e inviato al Molino Borgioli, dove viene lavorato senza contaminazioni con altri grani. In seguito la semola viene inviata al pastificio, che garantisce una lavorazione accurata, controllata e di alta qualità, grazie ai suoi macchinari all’avanguardia.


Tipologia

Agriturismo, Azienda di produzione integrata

Specialità

Cacciagione, Carne, Pesce, Regionale

Orari

  • lunedi
    • 1:00 pm -
  • martedi
    • chiuso
  • mercoledi
    • chiuso
  • giovedi
    • chiuso
  • venerdi
    • chiuso
  • sabato
    • chiuso
  • domenica
    • chiuso

Prodotti e ricette di "Molino e Pastificio Sul Lago – Az. Agr. Bertoli"

Prodotti
Pici, ricetta tipica toscana
Pici

I pici sono una sorta di spessi spaghetti fatti a mano,...

Miele millefiori toscano
Miele millefiori toscano

Il Miele millefiori toscano è un miele che proviene da...

Miele di acacia toscano
Miele di acacia toscano

Il Miele di acacia toscano è uno dei mieli più...

Ricette
Pappardelle al Cinghiale

Pasta fresca con ragù di cinghiale a tocchi interi precedentemente...

Pasta fiori di zucca e zafferano

Cuocere i fiori di zucca tagliati a joulienne con la...

ricetta toscana
Pappardelle alla lepre

Ingredienti per il sugo 1 lepre 1 cipolla 2 coste...

Botteghe
Alimentari Meucci
Alimentari Meucci

Via Bologna 515/A - PRATO

Alimentari Tacconi

Via Roma, 85 - VERNIO

ANTICA LIQUORERIA PRODOTTI TIPICI TOSCANI
ANTICA LIQUORERIA PRODOTTI TIPICI TOSCANI

Via Cavallotti, 95 - MONTECATINI TERME

A67EBD6E-A48A-41A1-8C2D-C33A9F2B410C-c26e7761
BACCIFORMAGGI

Via del Cardinale, 1 - LIVORNO

Ristoranti
accademiapalatimacelleria1-min-1abcd0b1
Accademia dei palati

Via Valdinievole, 12 - FIRENZE

IMG-20180906-WA0018
AgriOsteria VVS

Via Del Commercio sud n° 75, P.zza della Chiesa di Pastina, Santa Luce - SANTA LUCE

Tipologia

Agriturismo, Azienda di produzione integrata

Specialità

Cacciagione, Carne, Pesce, Regionale

Orari

  • lunedi
    • 1:00 pm -
  • martedi
    • chiuso
  • mercoledi
    • chiuso
  • giovedi
    • chiuso
  • venerdi
    • chiuso
  • sabato
    • chiuso
  • domenica
    • chiuso