La passione per la propria terra, la Garfagnana, l’amore per la natura ed il rispetto delle tradizioni delle nostre montagne contraddistinguono la produzione Garfagnana Coop che raccoglie, seleziona e lavora i prodotti delle nostre terre portando sulla vostra tavola il gusto unico di queste specialità. Garfagnana Coop produce il famoso Farro della Garfagnana IGP, con metodologie rigorosamente biologiche oltre a prodotti trasformati come le confetture di frutti di bosco.
Le confetture utilizzano solo frutta fresca proveniente dagli impianti degli associati o raccolta nei boschi allo stato spontaneo, con aggiunta di zucchero di canna; la cottura a vapore senza aggiungere alcun additivo ne garantisce la genuinità e l’alta concentrazione.
Come si arriva:
La via più agevole per arrivare in Garfagnana e' sicuramente quella che parte da Lucca: e' sufficiente seguire le indicazioni per Castelnuovo percorrendo circa 45 km. Partendo dalla Versilia o da Massa e' necessario percorrere circa 40 km di strada panoramica ma particolarmente tortuosa per raggiungere il capoluogo Garfagnino. Da Aulla e dalla Lunigiana e' possibile raggiungere l'alta Garfagnana in meno di 40/50 minuti. Piu' di 100 km dividono la Garfagnana da Reggio Emilia e Modena: le strade pur correndo tra gli Appennini risultano facilmente percorribili, fatta eccezione nel periodo invernale.