Piccola azienda agricola sul Montalbano comune Lamporecchio. Produzione di olio evo, laboratorio trasformazione frutta e verdure, percorsi alla scoperta delle erbe spontanee di campo, muretti a secco il loro valore e i loro mille tesori un arte una sapienza secolare che attraversa tutte le culture, possibilità di lavorare con lentezza e piacere nell’orto biologico e scoprire l’arte di auto-prodursi il cibo e come organizzare LA DISPENSA. Possibilità di degustare i prodotti aziendali, passeggiate notturne tra le lucciole.
prodotti aziendali: olio evo alta qualità, composte, succhi di frutta, salse, condimenti a base di erbe spontanee, erbe aromatiche, frutta verdura
Specialità
Altro, Regionale, Vegetariano
Carte di credito
NO
Altre informazioni
Azienda biologica, Ammessi gli animali, Fattoria didattica
Indirizzo e contatti
azienda agricola Forra pruno via greppiano,35 Lamporecchio Pistoia, Forra del pruno, PT.3922158947
www.forrapruno.it InstagramProdotti

Brigidino di Lamporecchio
I brigidini di Lamporecchio sono delle cialde dolci dal colore...

Castagnaccio toscano
Il castagnaccio è una tipica “torta” realizzata con farina di...

Cavolo nero riccio di Toscana
Il Cavolo nero riccio di Toscana è un prodotto tipico...

Ciaccino
Il Ciaccino è una pagnotta, che può essere dolce o...

Fico dottato
Il Fico dottato (chiamato anche Ottato) è una varietà di...

Fico San Piero
Il Fico San Piero (chiamato anche corbo) è una varietà...

Fico verdino
Il fico verdino è una varietà di fico diffusa in...

Frutti del sottobosco delle Montagne Pistoiesi
I Frutti del sottobosco delle Montagne Pistoiesi vengono utilizzati per...

Gnudi
Gli gnudi sono un primo piatto della tradizione toscana. A...

Gallina Mugellese
La gallina mugellese è una razza avicola nana, originaria della...

Gallina Livornese
La gallina livornese, che partendo dal porto di Livorno, si...

Mirtillo nero della Montagna Pistoiese
Il Mirtillo nero della Montagna Pistoiese è conosciuto anche come...

Neccio toscano
Il neccio è una preparazione tipica della Toscana: una sorta...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Olive in salamoia
Le Olive in salamoia sono una tradizione in Toscana: vengono...

Pan di ramerino
Il Pan di Ramerino, conosciuto anche come “Pandisdramerino” in Maremma...

Pera coscia di Firenze
La pera coscia è una varietà del pero del territorio...

Pomodoro ciliegino toscano
Il Pomodoro ciliegino toscano è un pomodoro dalla buccia sottile...

Pomodoro costoluto fiorentino
Il Pomodoro costoluto fiorentino (o pomodoro rosso da conserva) è...

Pomodoro grinzoso sanminiatese
Il Pomodoro grinzoso sanminiatese, comunemente chiamato anche pomodoro di San...

Schiacciata alla Fiorentina
La Schiacciata alla Fiorentina è un dolce tradizionale del periodo...

Schiacciata con l’uva
La Schiacciata con l’uva è una focaccia dolce, dalle origini...

Sedano nostrale
Il Sedano nostrale è una varietà di sedano diffuso in...

Torta d’erbe della Lunigiana
La torta d’erbe della Lunigiana è una torta salata che...

Torta di verdure
La Torta di verdure (o torta coi becchi lucchese) è...

Torta mantovana
La mantovana è una torta rotonda soffice, di facile esecuzione,...

Trippa e lampredotto
La trippa ed il lampredotto sono preparazioni di compartimenti dello...

Zucchina lunga fiorentina
La Zucchina lunga fiorentina, conosciuta anche come zucchino fiorentino rigato...

Zucchina sarzanese
La Zucchina sarzanese, o zucchina alberello di Sarzana, è una...