Zuccherini del Mugello
Gli zuccherini del Mugello sono dei biscotti secchi ricoperti di zucchero fuso.
Descrizione del prodotto
Gli zuccherini del Mugello (o zuccherini al paiolo) sono dei biscotti dolci, secchi, di forma tonda bucati nel mezzo. Sono bianchi perché vengono immersi dopo la cottura nello zucchero fuso. Sono profumati di anice. Vengono prodotti tutto l’anno, sia a livello indistriale, dai forni della zona, sia artigianalmente (a mano) dai soci di una associazione locale.
Secondo la ricetta tradizionale l’impasto si prepara unendo la farina bianca, le uova fresche, lo zucchero, il burro, la buccia di limone, il latte e il lievito. Si formano delle piccole ciambelle e si fanno cuocere in forno per mezz’ora. A parte si scioglie dello zucchero con il liquore di anice e un po’ d’acqua dentro un paiolo (per questo venivano chiamati “zuccherini al paiolo”). Cotti i biscotti si immergono nello zucchero fuso e si fanno raffreddare.
Cenni storici
Gli zuccherini erano dolci molto comuni nel territorio di Firenzuola: erano infatti sempre presenti a conclusione di pranzi tenuti in particolari occasioni, feste e ricorrenze, oltre che ai rinfreschi per i matrimoni. La lavorazione a mano conferisce a questi biscotti un gusto particolare, che nella produzione industriale va perduto. La ricetta degli zuccherini è tramandata oralmente da molte generazioni.
Ricette e tradizioni
Il prodotto artigianale viene venduto solo in occasione di fiere, da parte del Circolo ricreativo culturale sportivo di Bruscoli, come autofinanziamento. Gli eventi culturali da ricordare in cui vengono presentati gli zuccherini sono la “Rassegna enogastronomica mugellana” di Scarperia e la manifestazione “Dal bosco e dalla pietra” che si svolge a Firenzuola ogni anno.
Prodotti

Castagnaccio toscano
Il castagnaccio è una tipica “torta” realizzata con farina di...
Ricette

Cantucci toscani
Ingredienti : gr 200 farina tipo “0” di grano tenero...
Ristoranti

I che c’è c’è e poco altro
Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO