Zucca da semi toscana
La zucca da semi della Toscana viene chiamata anche zucca da maiali poiché indicata per la loro alimentazione.
Descrizione del prodotto
Questa zucca viene utilizzata quando è matura come alimento per i maiali, ma la pianta è un’ottima produttrice di fiori per le fritture.
Ricette e tradizioni
Questa zucca produce una abbondante quantità di fiori ed oltre ad essere utilizzata quando è matura come alimento per i maiali, viene apprezzata dagli ortolani proprio per la produzione di fiori. Questi vengono fritti oppure cucinati ripieni con carne, pane e latte (topini); possono essere utilizzate in cucina anche le zucche immature piccole e tonde, lessate, oppure a “buglione” (con pomodoro e odori).
Prodotti

Cantucci Toscani IGP
I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono...

Carne di mucca pisana del Parco di Migliarino-San Rossore
La Carne di mucca pisana del Parco di Migliarino-San Rossore...

Carne di razza maremmana
La razza bovina maremmana è di antica origine, conosciuta fin...

Castagnaccio toscano
Il castagnaccio è una tipica “torta” realizzata con farina di...

Cinta Senese DOP
Con il termine “Cinta Senese DOP” si fa riferimento a...

Cipolla rossa toscana
La cipolla rossa toscana è una cipolla dal colore rosso,...

Fegatelli sott’olio (o sotto strutto) toscani
I Fegatelli sott’olio (o sotto strutto) sono una specialità tipica...

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Formaggi caprini della Maremma
I Formaggi caprini della Maremma sono prodotti facilmente digeribili, ottimi...

Funghi porcini toscani
Il porcino è da sempre considerato il re dei funghi della...

Guanciale
Il Guanciale, conosciuto anche con il sinonimo gota, è un...

Lardo di Colonnata IGP
Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Marmellate e confetture della Toscana
Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Miele di castagno toscano
Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pancetta e rigatino toscani
La Pancetta e il rigatino toscani sono salumi tipici di...

Pecorino del Parco di Migliarino-San Rossore
Il Pecorino del Parco di Migliarino-San Rossore è un formaggio...

Pecorino Toscano DOP
Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Pinolo del Parco di Migliarino-San Rossore
Il Pinolo del Parco di Migliarino-San Rossore, ricavato nella storica...

Prosciutto di Cinta senese
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Prosciutto Toscano DOP
Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Salsiccia di cinghiale
La Salsiccia di cinghiale è un prodotto tipico della Toscana,...

Salsiccia toscana
La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Scalogno nostrale toscano
Lo Scalogno nostrale toscano è un prodotto tipico della zona...

Soppressata toscana
La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Tartufo nero pregiato della Toscana
Il Tartufo nero pregiato della Toscana è caratterizzato da un...

Torta co’ bischeri
La Torta co’ bischeri è un dolce tipico della tradizione...

Trippa e lampredotto
La trippa ed il lampredotto sono preparazioni di compartimenti dello...