Zafferano delle Colline Fiorentine


Lo Zafferano delle Colline Fiorentine, conosciuto anche come Zima di Firenze, è lo zafferano ottenuto dagli stigmi del fiore Crocus sativus L.

Descrizione del prodotto

Lo zafferano è una spezia che si ricava dagli stimmi, filamenti molto fini di colore dal rosso porpora al rosso aranciato, del fiore del Crocus sativus L., pianta tuberosa appartenente alla famiglia delle Iridacee; presenta un caratteristico sapore amarognolo ed ha un aroma molto intenso.

Cenni storici

Numerosi richiami storici attestano la presenza produttiva, la commercializzazione e l’alto riconoscimento dello zafferano delle Colline fiorentine che veniva denominato e apprezzato a livello internazionale come “zima di Firenze“. Lo stesso veniva utilizzato anche come valore di scambio di merci ed utilizzato come spezia per la preparazione di piatti e pietanze prelibate.

Nel Medioevo a Firenze affluivano commercianti di tutta Europa per acquistare lo zafferano del contado fiorentino ed ai tempi del Da Uzzano (1440) lo zafferano transitante per Firenze era soggetto ad un dazio di transito di otto fiorini per soma, per differenziarlo dallo zafferano prodotto in loco. È noto, da precisi riferimenti storici, che Firenze era un centro di produzione dello zafferano e da alcuni brani frammentari di Baumgartner sembra che i dintorni della città fossero le migliori zone di produzione.

Da diversi anni alcuni agricoltori hanno ripreso questa coltivazione nella zona con successo pari ai riconoscimenti ottenuti nel basso ed alto Medioevo.

Ricette e tradizioni

Lo zafferano delle Colline Fiorentine è ingrediente fondamentale per numerose ricette della tradizione, come la schiacciata alla fiorentina, primi piatti, frittate e biscotti.


Ristoranti
IMG_3922-912bc21e
La Terrazza OliOsteria

Piazza Giacomo Matteotti, 22 - GREVE IN CHIANTI

Locanda Il Gallo

Via Lando Conti, 18 - GREVE IN CHIANTI

Botteghe
Produttori
Birrificio_mastrale_birra_IRIS
MASTRALE BIRRIFICIO ARTIGIANALE

Via Ugo Novelli, 66 50013 Campi Bisenzio FI, Italia - CAMPI BISENZIO


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

Provincia di Firenze.

Consorzio di tutela

COMITATO PRODUTTORI ZAFFERANO DELLE COLLINE FIORENTINE
Via Santa Brigida, 11
50060 – Santa Brigida (FI)
Tel. 055 8300800
e-mail: info@zafferanodifirenze.it
web: ww.zafferanodifirenze.it