Il tortello dolce di Pitigliano è un dolcetto di pasta sfoglia ripieno di ricotta, zucchero e aromi vari.
Descrizione del prodotto
A Pitigliano viene preparato il tortello dolce, ovvero un dolcetto di pasta sfoglia ripieno di un impasto di ricotta, zucchero e aromi vari. Il tortello dolce deve la sua particolarità alla forma, che ricorda quella del tortello salato, e all’assemblaggio degli ingredienti che gli conferiscono un sapore unico.
Ricette e tradizioni
Per la preparazione del ripieno si mescolano, con una frusta, la ricotta, lo zucchero e il rosolio di cannella. Per la sfoglia si utilizzano farina, uova, vino bianco e zucchero. Una volta amalgamato il tutto, la pasta viene stesa su un piano con il matterello (come si fa per le tagliatelle). Appena pronta, la sfoglia viene tagliata in strisce lunghe e, con un cucchiaio, vengono poste ad intervalli regolari delle palline di ripieno, a loro volta ricoperte con la metà delle strisce in larghezza. Successivamente si procederà al taglio delle strisce lungo l’asse trasversale, in corrispondenza degli intervalli del ripieno. I riquadri tagliati vengono ben chiusi esercitando ai lati la giusta pressione con la forchetta. I tortelli vengono dorati in superficie con uovo sbattuto e si infornati per 25-30 minuti a 180°C.
Una variante è rappresentata da una diversa modalità di cottura. In questo caso il tortello viene fritto in padella in olio bollente. A cottura ultimata la superficie esterna viene spruzzata con alchermes e spolverata con zucchero vanigliato.