Tortello del Melo
Il Tortello del Melo è una sorta di raviolo ripieno che si produce nell’omonima frazione del comune di Abetone Cutigliano, sulla Montagna Pistoiese.
Descrizione del prodotto
Il Tortello del Melo, piccola frazione a pochi chilometri da Cutigliano, ha una forma quadrata con contorni irregolari; le dimensioni sono di circa 4 cm. Il suo colore giallo intenso con venature di farina è quello tipico della pasta fresca fatta a mano. Il ripieno di questo raviolo è composto da ricotta, bietola, formaggio, noce moscata, prezzemolo, sale e pepe.
La pasta, invece, viene lavorata a mano con uova, farina e acqua e viene spianata con un matterello su un tavolo di legno. Una volta formati i quadrati, vi si depone il ripieno.
A questo punto un altro quadrato di pasta viene messo sopra il ripieno e con una rotellina si delimita il contorno del tortello.
Cenni storici
Il Tortello del Melo è legato ad antiche tradizioni del paese ed è sempre stato il piatto delle ricorrenze e delle feste importanti. Ogni famiglia, secondo la propria disponibilità economica, lo presentava con i prodotti “poveri” (ad esempio, con i funghi), oppure con ingredienti più “ricchi” come il ragù di carne.
Oggi la produzione del tortello è circoscritta agli agriturismi locali i quali, generalmente, utilizzano la ricotta di pecora del proprio allevamento come ingrediente fondamentale.
Ricette e tradizioni
Il 15 di agosto di ogni anno il Melo festeggia questo spettacolare prodotto della tradizione con la Festa del Tortello; mentre negli altri mesi primaverili, il Tortello del Melo vola in trasferta nei paesi vicini per essere gustato all’interno di manifestazioni gastronomiche.
Prodotti

Patata bianca del Melo
La Patata bianca del Melo è una patata tipica dell’omonima...

Ricotta di pecora pistoiese
Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Ricotta di pecora pistoiese...

Frutti del sottobosco delle Montagne Pistoiesi
I Frutti del sottobosco delle Montagne Pistoiesi vengono utilizzati per...

Funghi porcini toscani
Il porcino è da sempre considerato il re dei funghi della...