Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
  • News
  • Multimedia
  • Itinerari
  • Focus
  • Ricette
  • Prodotti
  • Il progetto
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro Ristorante Villa Brignole
Facebook Twitter pinterest Email
Torta di Verdure

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Torta di verdure

La Torta di verdure (o torta coi becchi lucchese) è una ricetta tipica della piana di Lucca: una pasta frolla ripiena di bietole.

Descrizione del prodotto

La Torta di verdure è rotonda, con base in simil pasta frolla e ripieno a base di verdure (bietole), pane, zucchero uova; l’impasto rimane di colore verde anche dopo la cottura. Nonostante la bietola sia uno degli ingredienti principali è una torta dolce e non salata.

Per il ripieno mescolare in una terrina pane (solo la mollica) bagnato nel latte e poi strizzato, uvetta lavata e ammollata in vin santo, frutta candita e zucchero; quindi aggiungere la bietola (lessata senza gambi per 30 min poi frullata e soffritta con un cucchiaio di burro), le uova frullate, un pizzico di noce moscata o cannella. La pasta frolla viene preparata con farina, uova, burro e lievito. Impastare e stendere la pasta dello spessore di mezzo centimetro su una teglia imburrata e zuccherata. Rifinire realizzando con la pasta delle punte di corona, becchi, che si ergono sull’impasto (tagliare il bordo verticale ogni 3 cm e ripiegare i 2 lembi su se stessi a triangolo). Spennellare i becchi con l’uovo e gettare una manciata di pinoli sull’impasto. Infornare a 180°.

Ricette e tradizioni

La torta si trova comunemente nelle panetterie e nelle pasticcerie della città e della piana. Anche i privati la fanno, di solito per Santa Croce, o per feste particolari fra le quali la merenda dopo la raccolta dell’uva. E’ la vera vecchia torta delle feste e delle scampagnate. Gli ingredienti sono quelli che in una casa di campagna non mancano mai.

I “becchi” assumono diversi nomi in base alla località. In Versilia, ad esempio, vengono chiamati “pizzi”, mentre a Pisa si conoscono come “bischeri” (da qui nasce la torta co’ bischeri di Pontasserchio, con uno speciale metodo d’intaglio della pasta).

 

Foto di Made in Lucca


Prodotti
Agnello del Centro Italia IGP

L’Agnello del Centro Italia IGP è la carne fresca ottenuta...

Agnello di razza appenninica

Con il termine “Appenninica” ci si riferisce alla razza di...

Agnello di Zeri. Foto di Visit Tuscany
Agnello di Zeri

L’Agnello di Zeri (o Agnello zerasco) è una razza ovina...

China Clementi
Amaro Clementi elixir di Fivizzano

L’Amaro Clementi elixir di Fivizzano (chiamato comunemente anche Amaro di...

Caciotta della Lunigiana
Caciotta della Lunigiana

La Caciotta della Lunigiana è un formaggio bovino prodotto secondo...

Caciotta di pecora
Caciotta di pecora

La Caciotta di pecora è un formaggio dal sapore dolciastro...

Caciotta stagionata
Caciotta stagionata

La Caciotta stagionata (chiamata anche Mucchino o vacchino) è un...

Capocollo tipico senese
Capocollo tipico senese

Il Capocollo tipico senese (o Finocchiata) è un salume tipico prodotto...

maremmana Foto di Alberto Pastorelli
Carne di razza maremmana

La razza bovina maremmana è di antica origine, conosciuta fin...

Il castagnaccio toscano. Foto di leonori
Castagnaccio toscano

Il castagnaccio è una tipica “torta” realizzata con farina di...

Cipolla di Treschietto
Cipolla di Treschietto

La Cipolla di Treschietto (o Cigola) è un tipo di...

Dormiente della Montagna Pistoiese

Il Dormiente della Montagna Pistoiese (conosciuto anche come dormiglione o...

Fagiolo di Bigliolo
Fagiolo di Bigliolo

Il Fagiolo di Bigliolo, con la sua buccia sottile e...

Farina di castagne della Lunigiana DOP
Farina di castagne della Lunigiana DOP

La Farina di Castagne della Lunigiana DOP è una farina...

Filetto della Lunigiana

Il Filetto della Lunigiana è un salume tipico di questa...

Funghi porcini toscani
Funghi porcini toscani

Il porcino è da sempre considerato il re dei funghi della...

Gnudi toscani
Gnudi

Gli gnudi sono un primo piatto della tradizione toscana. A...

Grano saraceno
Grano saraceno

Il grano saraceno, prodotto in Garfagnana e Mugello, serve per...

Guanciale

Il Guanciale, conosciuto anche con il sinonimo gota, è un...

Lasagne bastarde
Lasagne bastarde della Lunigiana

Le Lasagne bastarde (o lasagne matte) della Lunigiana sonocostituite da...

Marmellate e confetture della Toscana

Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Mela Rotella della Lunigiana
Mela rotella della Lunigiana

Prodotto tipico della Lunigiana in cui viene coltivato e raccolto,...

Miele della Lunigiana DOP
Miele della Lunigiana DOP

Il Miele della Lunigiana DOP è il prodotto ottenuto dal...

Neccio toscano
Neccio toscano

Il neccio è una preparazione tipica della Toscana: una sorta...

Olio DOP Chianti Classico
Olio extravergine di oliva Chianti Classico DOP

L’olio extravergine di oliva del Chianti Classico DOP è l’olio...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pane di Vinca
Pane di Vinca

Il pane di Vinca è un buon pane da tavola,...

Pecorino della Lunigiana

Il Pecorino della Lunigiana è un formaggio che può essere...

Pecorino di Pienza stagionato in barriques

Il Pecorino di Pienza stagionato in barriques è un formaggio...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Prosciutto Toscano DOP
Prosciutto Toscano DOP

Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Ricotta di pecora grossetana

La Ricotta di pecora grossetana è un prodotto tipico della...

Riso della Maremma
Riso della Maremma

Il riso viene coltivato nella Maremma Grossetana e viene lavorato...

Salsiccia toscana. Foto: Mirabelle Pictures
Salsiccia toscana

La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Schiacciata alla Fiorentina By Alessandro Cristiano
Schiacciata alla Fiorentina

La Schiacciata alla Fiorentina è un dolce tradizionale del periodo...

Spalla di Sorano

La Spalla di Sorano è un salume tradizionale, rimasto invariato...

Tartufo bianchetto della Toscana
Tartufo bianchetto della Toscana

Il Tartufo bianchetto della Toscana, chiamato anche Tartufo marzuolo, ha...

Tartufo nero pregiato della Toscana
Tartufo nero pregiato della Toscana

Il Tartufo nero pregiato della Toscana è caratterizzato da un...

Testarolo della Lunigiana
Testarolo della Lunigiana

Il Testarolo della Lunigiana è un antico pane che tradizionalmente...

torta d'erbi lunigiana. foto di CasaMilleNoveCento
Torta d’erbe della Lunigiana

La torta d’erbe della Lunigiana è una torta salata che...

Tortelli maremmani
Tortello maremmano con spinaci

Il Tortello Maremmano è una pasta fresca ripiena con ricotta...

Zafferano purissimo di Maremma
Zafferano purissimo di Maremma

Lo Zafferano purissimo di Maremma è un prodotto tradizionale della...

Zuccotto massese
Zuccotto massese

Lo Zuccotto massese è un dolce liquoroso semifreddo tipico del...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

LOGOh-f8760d0d
La Collina Trattoria & Birrificio Artigianale

Località Loppeglia, 33 - PESCAGLIA

Vineria Dècalè
Vineria Dècalè

Via del Marzocco 108 - PIETRASANTA

68F9BDB7-EA0E-49C0-9E63-BBC242B640B1
Ristorante Villa Brignole

Via Gavedo, 14, 54026 Mulazzo MS, Italia - MULAZZO

La Luna Brilla
La Luna Brilla

Via Roma - MULAZZO

IMG_4287_508195760_2416
Bistrò PIQUI

via sant'Andrea 54 LUCCA centro storico 55100 LU - LUCCA

mostra tutti nascondi
Produttori
Logo weiss
azienda agricola Forra’pruno

azienda agricola Forra pruno via greppiano,35 Lamporecchio Pistoia - LAMPORECCHIO


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Zona di produzione

Tutta la piana della provincia di Lucca.


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana