- Vetrina Toscana - https://www.vetrina.toscana.it -

Torta di farro della Garfagnana

La Torta di farro della Garfagnana è una torta salata tradizionale della Toscana a base di farro IGP.

Descrizione del prodotto

Si tratta di una torta salata dal diametro variabile dai 20 ai 40 cm. Ha colore marrone brunito all’interno e più chiaro, nella parte esterna. È compatta ed ha un forte odore di pecorino e spezie. Nella fetta sezionata si possono notare i chicchi di farro amalgamati nell’impasto, alternati alle erbette.

Il farro viene cotto in acqua con un pizzico di sale. Dopo circa 20 minuti si scola, si fa raffreddare e si amalgama con uova, ricotta, pecorino grattugiato, prezzemolo, erbette aromatiche, sale e pepe. Si dispone l’impasto in una teglia precedentemente ricoperta di pasta e si inforna a 180°C per circa 45 minuti.

Cenni storici

Il farro [1] è un cereale da sempre molto usato in Garfagnana, tanto che un tempo la sua farina sostituiva quella di grano in molte preparazioni. Le famiglie contadine usavano fare le torte di farro in occasione di feste e cerimonie importanti.

 

Foto di Made in Lucca [2]

Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Zona di produzione

La torta di farro è una ricetta tipica della Garfagnana e della Valle del Serchio, in provincia di Lucca.