Torta d’erbe della Lunigiana
La torta d’erbe della Lunigiana è una torta salata che utilizza come ingredienti le erbe di campo spontanee di stagione.
Descrizione del prodotto
La torta d’erbe (o d’erbi) della Lunigiana è una torta salata fatta con erbe spontanee e verdure di stagione. È rotonda e il suo ripieno ha un colore verde intenso. Si produce nei periodi da marzo a maggio e da settembre a dicembre.
Le erbe spontanee e le verdure (bietole, cipolle, spinaci selvatici, asparagi selvatici, porri), una volta lavate, vengono cotte in acqua bollente, tritate e salate. Lasciate riposare, dopo averle strizzate si mettono in una terrina per essere impastate con altri ingredienti (parmigiano, pane grattato, olio e sale). A parte viene preparata una pasta con farina ed acqua: una volta ottenuto un impasto compatto si stende una sfoglia, che viene adagiata su una teglia da forno preventivamente unta. Sopra la sfoglia si dispone l’impasto con le erbe ed il tutto viene ricoperto con la pasta eccedente. A volte quando la bietola è in grosse quantità si usa anche il riso. La cottura avviene in forno caldo per circa 40 minuti.
Ricette e tradizioni
La torta d’erbe deve la sua tipicità alla particolare combinazione degli ingredienti: erbe spontanee di origine locale e ortaggi della zona. Il gusto di questa torta dipende dalla qualità e dalla quantità di erbe utilizzate. Può essere consumata sia come antipasto, sia come secondo piatto.
Foto di CasaMilleNoveCento
Prodotti

Agnello di Zeri
L’Agnello di Zeri (o Agnello zerasco) è una razza ovina...

Amaro Clementi elixir di Fivizzano
L’Amaro Clementi elixir di Fivizzano (chiamato comunemente anche Amaro di...

Caciotta della Lunigiana
La Caciotta della Lunigiana è un formaggio bovino prodotto secondo...

Carscenta della Lunigiana
La Carscenta (o Crescenta) della Lunigiana è un dolce rustico...

Castagne (fresche) della Toscana
Le Castagne della Toscana vengono consumate fresche o trasformate; sono...

Cipolla di Bassone
La Cipolla di Bassone è una cipolla dal colore rosso...

Cipolla di Terceretoli
La Cipolla di Terceretoli è un prodotto tipico della Lunigiana,...

Cipolla di Treschietto
La Cipolla di Treschietto (o Cigola) è un tipo di...

Fagiolo di Bigliolo
Il Fagiolo di Bigliolo, con la sua buccia sottile e...

Farina di castagne della Lunigiana DOP
La Farina di Castagne della Lunigiana DOP è una farina...

Filetto della Lunigiana
Il Filetto della Lunigiana è un salume tipico di questa...

Funghi porcini toscani
Il porcino è da sempre considerato il re dei funghi della...

Lardo di Colonnata IGP
Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Lasagne bastarde della Lunigiana
Le Lasagne bastarde (o lasagne matte) della Lunigiana sonocostituite da...

Marmellate e confetture della Toscana
Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Mela rotella della Lunigiana
Prodotto tipico della Lunigiana in cui viene coltivato e raccolto,...

Miele della Lunigiana DOP
Il Miele della Lunigiana DOP è il prodotto ottenuto dal...

Mortadella della Lunigiana, mondiola della Garfagnana
La Mortadella della Lunigiana, chiamata anche mondiola della Garfagnana, è un...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pane di Pontremoli
Il Pane di Pontremoli (o focaccia pontremolese) ha la caratteristica di...

Pane di Vinca
Il pane di Vinca è un buon pane da tavola,...

Patata di Zeri
La patata di Zeri è una varietà coltivata nella parte...

Pecorino della Lunigiana
Il Pecorino della Lunigiana è un formaggio che può essere...

Salame di cinghiale
Il Salame di cinghiale è un prodotto tipico della Toscana,...

Soppressata toscana
La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Spalla cotta di Filattiera
La Spalla cotta di Filattiera è un salume tipico della...

Spongata della Lunigiana
La spongata della Lunigiana è un dolce tipico delle feste,...

Testa in cassetta
La Testa in cassetta (chiamata anche Sopressata) è un salume delizioso...

Testarolo della Lunigiana
Il Testarolo della Lunigiana è un antico pane che tradizionalmente...

Torta di riso lunigianese
La Torta di riso lunigianese è una ricetta salata della...

Trota iridea
La Trota iridea è un pesce d’acqua dolce che viene...
Ricette

Bistecca alla fiorentina
Ingredienti La costata di manzo deve essere alta due dita,...

Cantucci toscani
Ingredienti : gr 200 farina tipo “0” di grano tenero...

Cinghiale in umido
Ingredienti (4 persone): – Polpa di cinghiale (con cotenna) – 200...

Crostata alla marmellata di ciliegie
250 gr. di marmellata di ciliegie 150 gr. di burro...

Pappardelle al Cinghiale
Pasta fresca con ragù di cinghiale a tocchi interi precedentemente...
Produttori

azienda agricola Forra’pruno
azienda agricola Forra pruno via greppiano,35 Lamporecchio Pistoia - LAMPORECCHIO