La Torta co’ bischeri è un dolce tipico della tradizione pisana. I “bischeri” si riferiscono ai becchi che ornano la torta.
Descrizione del prodotto
La torta co’ bischeri è un dolce fatto con la pasta frolla, di forma rotonda e dal colore scuro; assomiglia ad una crostata con la cioccolata al posto della marmellata. Il sapore è quello dei pinoli, del cioccolato e dei canditi.
Cenni storici
Si dice che questa torta sia stata creata come cibo di ristoro per i pellegrini che venivano ogni anno a Pontasserchio per la festa dei pinoli: un’occasione per celebrare il Crocifisso del Miracolo, risalente al XIII secolo, all’interno della chiesa di San Michele Arcangelo. Da qui, si sarebbe poi diffusa nei paesi limitrofi, nel territorio pisano.
Ricette e tradizioni
La torta co’ bischeri è il dolce tipico della festività dell’Ascensione. I pinoli [1] utilizzati nell’impasto sono prodotti nel parco di Migliarino San Rossore.
Foto di Agrifiera [2]
La zona di produzione della Torta co’ bischeri è rappresentata esclusivamente dal territorio dei comuni di San Giuliano Terme e Vecchiano, appartenenti alla provincia di Pisa.