Tonno del Chianti
Il (finto) Tonno del Chianti, a dispetto del nome, viene preparato con carne di maiale, erbe e olio d’oliva.
Descrizione del prodotto
Il tonno del Chianti viene prodotto cuocendo nel vino bianco pezzetti di carne di maiale. Ha colore nocciola chiaro, sapore e profumo di tonno leggero e delicato. Si produce a luglio e si confeziona sott’olio in vasetti di vetro, oppure in sacchetti sottovuoto.
Cenni storici
Il tonno del Chianti deve la sua tradizionalità al processo di lavorazione, rimasto invariato nel tempo, all’impiego di ingredienti come il vino bianco, le foglie di alloro e l’olio, che conferiscono al prodotto il gusto e una particolare tenerezza al palato. In passato, il tonno del Chianti veniva prodotto per utilizzare gli “scarti”: ovvero i lattonzoli che ai primi caldi estivi mostravano inappetenza o altri problemi (infatti il prodotto si confezionava soprattutto in luglio). La sostituzione dell’olio di oliva con quello si semi è recente, come recente è il procedimento di sterilizzazione (un tempo si usavano vasi di terracotta).
Ricette e tradizioni
Ottimo su crostini di pane, il tonno del Chianti si accompagna molto bene con il “vin brusco“.
Foto di Rita Nerozzi
Prodotti

Agnello del Centro Italia IGP
L’Agnello del Centro Italia IGP è la carne fresca ottenuta...

Biscotti di Prato
I biscotti di Prato sono dei biscotti croccanti a base...

Cantucci Toscani IGP
I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono...

Carciofini sott’olio
I Carciofini sott’olio, dal sapore dolciastro e dalle dimensioni ridotte,...

Fagiolo borlotto nostrale toscano
Il fagiolo borlotto nostrale toscano è una varietà di fagioli...

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Lardo di Colonnata IGP
Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Lonzino
Il Lonzino (o lombo di maiale salato) è un salume...

Marmellate e confetture della Toscana
Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Marrone del Mugello IGP
Con il termine Marrone del Mugello IGP viene indicato il...

Miele di acacia toscano
Il Miele di acacia toscano è uno dei mieli più...

Miele millefiori toscano
Il Miele millefiori toscano è un miele che proviene da...

Miele di castagno toscano
Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di...

Mortadella Bologna IGP
La Mortadella Bologna IGP è un insaccato cotto fatto esclusivamente...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pancetta e rigatino toscani
La Pancetta e il rigatino toscani sono salumi tipici di...

Pecorino Toscano DOP
Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Pici
I pici sono una sorta di spessi spaghetti fatti a mano,...

Porchetta di Monte San Savino
La “porchetta di Monte San Savino” è una costante, nel...

Prosciutto Toscano DOP
Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP
I Salamini Italiani alla Cacciatora DOP sono un prodotto di...

Salsiccia toscana
La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Soppressata toscana
La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...
Botteghe

La Macelleria di Alessandro Poli & Francesco Marucelli
Via Roma, 91, 50038 Scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE