- Vetrina Toscana - https://www.vetrina.toscana.it -

Sedano nostrale

Il Sedano nostrale è una varietà di sedano diffuso in Valdarno, in particolare nella zona di Montevarchi.

Descrizione del prodotto

Il sedano di Montevarchi, o costolino, appartiene alla varietà botanica dulce ed è quindi un sedano da coste più piccolo rispetto alle più recenti cultivar. Le foglie sono di colore verde chiaro opaco e poco frastagliate, a costola lunga, molto tenera e croccante. Particolarmente prelibata la parte interna del prodotto, nella quale sono praticamente impercettibili le nervature.

Ricette e tradizioni

Questo sedano è molto apprezzato per la costola molto tenera, ottima per il consumo in pinzimonio. Viene impiegato in numerose ricette locali, come i rocchi di sedano con la “nana” in umido o con il pollo del Valdarno [1] in umido, per minestre, ecc.

Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

Valdarno aretino e fiorentino. L’area pianeggiante del comune di Montevarchi, sui terreni alluvionali adiacenti all’Arno, province di Arezzo e Firenze.