Schiacciata con l’uva
La Schiacciata con l’uva è una focaccia dolce, dalle origini contadine, tipica del periodo della vendemmia a Firenze e dintorni.
Descrizione del prodotto
La schiacciata con l’uva è un dolce di forma rettangolare, di colore brunastro dovuto alla copertura della pasta con acini di uva rossa da vino. Può essere composta da due diversi strati di pasta, farciti con l’uva. Ha una consistenza morbida, il sapore è quello del pane e dell’uva, dolce. Il periodo di produzione è settembre, quando matura l’uva. Le materie prime di origine locale sono l’uva, generalmente Sangiovese, e l’olio extravergine di oliva.
Cenni storici
Il prodotto deve la sua tradizionalità alla particolare combinazione degli ingredienti e ai sistemi di lavorazione, rimasti invariati nel tempo. Il prodotto infatti è legato alla tradizione contadina, che ne faceva il maggior uso durante il periodo della vendemmia. La particolarità del gusto è data dall’impiego di uva rossa da vino prodotta da vitigni autoctoni e di olio extravergine toscano.
Ricette e tradizioni
Molti sono i forni, le pasticcerie e i laboratori della provincia di Firenze che producono la schiacciata con l’uva. La produzione si limita ai mesi di settembre e ottobre, periodo in cui alcuni paesi del fiorentino (soprattutto del Chianti) organizzano delle sagre a base di schiacciata con l’uva e vin novo.
Foto e food styling Liudmila Musatova
Prodotti

Marrone del Mugello IGP
Con il termine Marrone del Mugello IGP viene indicato il...

Miele di castagno toscano
Il Miele di castagno toscano viene prodotto nelle zone di...

Marmellate e confetture della Toscana
Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Tortello di patate
I tortelli di patate sono una tipica ricetta diffusa in...
Ricette

Torta di Marroni di Marradi
La Torta di Marroni di Marradi è una ricetta dolce...

Cantucci toscani
Ingredienti : gr 200 farina tipo “0” di grano tenero...
Ristoranti

I che c’è c’è e poco altro
Monte Di Fo_V, 50031 Barberino di Mugello FI, Italia - BARBERINO DI MUGELLO
Produttori

azienda agricola Forra’pruno
azienda agricola Forra pruno via greppiano,35 Lamporecchio Pistoia - LAMPORECCHIO