Salamini Italiani alla Cacciatora DOP


I Salamini Italiani alla Cacciatora DOP sono un prodotto di salumeria, insaccato crudo e stagionato.

Descrizione del prodotto

La materia prima è costituita principalmente da carni magre, grasso, sale, pepe a pezzi o macinato e aglio. Possono essere addizionati con vino, zucchero, latte o caseinati. Tutto il preparato viene insaccato in budelli naturali e artificiali. In commercio sono venduti sfusi, confezionati sotto vuoto o in atmosfera modificata. Si conservano bene in luoghi freschi e asciutti e in frigorifero per periodi più lunghi.

Cenni storici

La produzione di questo salame è iniziata nelle zone collinari del territorio lombardo e si fa risalire all’epoca delle invasioni longobarde. Infatti, le popolazioni barbariche, durante le loro migrazioni, utilizzavano cibi a lunga conservazione, per lo più a base di carne suina. Si chiamano cacciatori o cacciatorini i salami di piccola taglia, asciutti e compatti, caratterizzati da un colore rosso rubino, nei quali i granelli di lardo sono distribuiti in maniera uniforme. Il nome deriva all’antica consuetudine dei cacciatori di portare con sè nelle loro sacche, salami di dimensioni ridotte.

Ricette e tradizioni

I Salamini Italiani alla Cacciatora DOP sono un prodotto fresco, di veloce consumo. A tavola sono spesso serviti come antipasto con altri salumi o formaggi e sono abbinati generalmente a vini rossi.


Ristoranti
Bar paninoteca Baribaldi
Bar paninoteca Baribaldi

Piazza Garibaldi, 8 - PISA

IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

_DSC3874
Ristorante Ora d’aria

Via dei Georgofili 11r - FIRENZE

download
LA TAVERNA

Piazza Giacomo Matteotti 19, 57036 Porto Azzurro - PORTO AZZURRO

FullSizeRender-11-12-19-11-14
Ganesh 0588

Viale G. Cercignani, 3, 56045 Pomarance PI, Italia - BIENTINA

Botteghe
donne-a02268f1
CasaToscana

Via del Paradiso, 56 - SIENA

Foto Delì Ufficiale (Agg.)
Delì

Via Roma, 90a - LIVORNO

88189362_1453016631556474_3192657896462614528_n
La Macelleria di Alessandro Poli & Francesco Marucelli

Via Roma, 91, 50038 Scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

294104751_2287435598087895_3003924675364078040_n-ae01b7e0
Passione Toscana

Via del Drappieri, 2 - CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

foto 3
LA TANA DEL FALCO PANINOTECA RISTO MACELLERIA

Via Rodolfo Manganaro, 10, 57037 Portoferraio LI, Italia - PORTOFERRAIO

Produttori
image00012-d4b165d5
Az. Agr. Podere dell’Uliveto

Via Malafrasca, 103 - SAN CASCIANO IN VAL DI PESA

prodotto certificato Dop


Tipologia prodotto
Dop
Categoria
Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazioneProdotti DOP e IGP non esclusivamente toscani
Zona di produzione

L’intero territorio delle seguenti regioni: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Umbria, Toscana, Abruzzo, Lazio e Molise.

Consorzio di tutela

CONSORZIO SALAMINI ITALIANI ALLA CACCIATORA
Strada IV Palazzo Q8
20089 Rozzano
Tel: +39 02892590215; Fax: +39 0257510607
e-mail: info@salamecacciatore.it
web: www.salamecacciatore.it