Salame di cinghiale
Il Salame di cinghiale è un prodotto tipico della Toscana, in particolare della provincia di Grosseto.
Descrizione del prodotto
È un salsicciotto tubolare, lungo dai 12 ai 30 cm e con diametro di 5-10 cm. Ha colore rosso vivo tendente al marrone scuro. Il sapore è forte e leggermente piccante.
Il Salame di cinghiale è un tipico salume della provincia di Grosseto dove la caccia al cinghiale, che in Maremma vive allo stato brado, è assai diffusa.
Prodotti

Pecorino a crosta fiorita
Il Pecorino a crosta fiorita (conosciuto anche come Pecorino buccia...

Pecorino a latte crudo della Provincia di Siena
Il Pecorino a latte crudo della Provincia di Siena è...

Pecorino alle erbe aromatiche
Il Pecorino alle erbe aromatiche (chiamato anche Pecorino fresco verde) è...

Pecorino Toscano DOP
Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Salame chiantigiano
Il Salame chiantigiano si ottiene dalla lavorazione di carne suina,...

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Soppressata di sangue
La Soppressata di sangue è una sorta di mallegato tipico...

Cinta Senese DOP
Con il termine “Cinta Senese DOP” si fa riferimento a...

Prosciutto Toscano DOP
Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Prosciutto di Cinta senese
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Buristo, Mallegato pisano, Mallegato livornese, Sanguinaccio
In tutta la Toscana si producono salumi a base di...