Salame chiantigiano
Il Salame chiantigiano si ottiene dalla lavorazione di carne suina, sale, pepe, aglio, vino rosso e aromi naturali (tra cui chiodi di garofano, noce moscata, cannella, mais, aglio e coriandolo).
Descrizione del prodotto
Il salame chiantigiano ha forma cilindrica allungata, colore rosso, sapore forte e profumo intenso. Viene prodotto in pezzature di 1 o 2 kg.
Prodotti

Pecorino delle Colline senesi
Il Pecorino delle Colline senesi viene prodotto da numerose aziende...

Pecorino a latte crudo della Provincia di Siena
Il Pecorino a latte crudo della Provincia di Siena è...

Pecorino Toscano DOP
Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Soppressata toscana
La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Salsiccia toscana
La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Mortadella di Prato IGP
La Mortadella di Prato IGP è un insaccato costituito da...

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Prosciutto Toscano DOP
Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...