Raviggiolo di latte vaccino del Mugello
Il Raviggiolo di latte vaccino del Mugello (conosciuto anche come Ravaggiolo) è un formaggio fresco molto apprezzato della Toscana.
Descrizione del prodotto
È un formaggio fresco di latte vaccino a pasta molle, privo di crosta; ha forma cilindrica ed una pezzatura di circa 1 kg. È bianco, sapore lievemente acidulo, tendente al dolce e il caratteristico odore del latte. Il prodotto viene confezionato con carta pergamena e/o vaschette termosaldate. Si produce tutto l’anno.
Ricette e tradizioni
La tradizionalità del prodotto è legata alla qualità del latte di vacca proveniente da allevamenti situati sull’Appennino Tosco-Romagnolo, nonché al particolare metodo di lavorazione che si è preservato nel tempo. È un formaggio molto apprezzato sul mercato locale per la particolarità del gusto, che ne ha consentito la diffusione anche a livello interregionale.
Il raveggiolo si consuma fresco, talvolta condito con olio extravergine di oliva e pepe. È molto utilizzato localmente per la preparazione di ravioli e dolci.
Prodotti

Caciotta stagionata
La Caciotta stagionata (chiamata anche Mucchino o vacchino) è un...

Caciotta dolce
La Caciotta dolce (o Vacchino dolce) è un formaggio dolce...

Stracchino
Lo Stracchino o Crescenza è un tipo di formaggio fresco...

Formaggio caprino dell’Alto Mugello
Il Formaggio caprino dell’Alto Mugello è legato alle tecniche di...