- Vetrina Toscana - https://www.vetrina.toscana.it -

Pupporina

La Pupporina è un dolce tipico del paese di Bozzano, frazione del comune di Massarosa.

Descrizione del prodotto

La pupporina è un dolce di forma rotondeggiante ed allungata. Viene fatta con farina, uova, zucchero, burro, lievito, semi d’anice, un pò di marsala e sassolino, scorza di limone; la preparazione di questo dolce tradizionale è molto semplice.

Cenni storici

Per celebrare San Bartolomeo la sera del 24 agosto, a Bozzano, l’usanza antichissima prevede che le donne del paese preparino un dolce rotondeggiante che ricordi, nell’immaginario collettivo un seno: la pupporina. Una volta pronto, il dolce viene consegnato ai bambini che lo portano, in processione, alla cappella di San Bartolomeo, dove verrà benedetto e poi mangiato. La tradizione popolare riteneva che questo dolce avesse la proprietà di dare molto latte alle donne che dovevano allattare: da qui il nome e la forma del dolce.

Tradizioni

La produzione è limitata all’autoconsumo, ma si può trovare anche alla Sagra della pupporina [1]che si svolge a Bozzano nel mese di agosto.

Categoria
Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria
Zona di produzione

La Pupporina è un dolce tipico del paese di Bozzano, frazione del comune di Massarosa.