Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
  • News
  • Multimedia
  • Itinerari
  • Focus
  • Ricette
  • Prodotti
  • Il progetto
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro Palazzo BelVedere
Facebook Twitter pinterest Email
Pomodoro costoluto fiorentino

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec.

Pomodoro costoluto fiorentino

Il Pomodoro costoluto fiorentino (o pomodoro rosso da conserva) è un tipico pomodoro dell’area fiorentina; si contraddistingue per le molte grinze in superficie.

Descrizione del prodotto

L’elemento caratteristico della bacca di questo pomodoro sono le costole, le cui pareti spesso rientrano anche di molto all’interno del frutto, dando origine alla tipica conformazione da cui prende il nome questo ortaggio. La polpa interna, omogenea e abbastanza consistente, è molto rossa, succosa, saporita e aromatica.

Cenni storici

Un tempo questo tipo di pomodoro era considerato la base per la preparazione della pappa con il pomodoro e di altri piatti tipici fiorentini.

Ricette e tradizioni

La bacca del pomodoro costoluto fiorentino è ottima per il consumo fresco (in insalata), ma si presta bene anche alla preparazione di sughi e conserve (previa scottatura e spellatura).


Prodotti
Marmellate e confetture della Toscana

Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Ricette
Cantucci toscani

Ingredienti : gr 200 farina tipo “0” di grano tenero...

Farinata di cavolo nero

Scaldare l’olio in un tegame e rosolare la cipolla e...

TAGLIERE TOSCANO

TAGLIERE DI SALUMI E FORMAGGI. PROSCIUTTO TOSCANO SALAME TOSCANO LARDO...

Ristoranti
IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

IMG_3922-912bc21e
La Terrazza OliOsteria

Piazza Giacomo Matteotti, 22 - GREVE IN CHIANTI

_DSC3874
Ristorante Ora d’aria

Via dei Georgofili 11r - FIRENZE

Antica-Osteria-di-Montecarelli-8-800x531
Antica Osteria di Montecarelli

Via Montecarelli, 13 - BARBERINO DI MUGELLO

Osteria Pratellino
Osteria Pratellino

Via del Pratellino 44 rosso, 50131 Firenze - FIRENZE

logo
Pepenero cucina in San Miniato

via IV novembre 13 san miniato - SAN MINIATO

mostra tutti nascondi
Produttori
Mazzini Maremma mod 3-8d9f4109
Mazzini Maremma

Strada Bandinella, 312 - GROSSETO

logo terre alte di pietramala
Azienda Agricola Terre Alte di Pietramala

via Pietramala-Pangarine 198 Firenzuola - FIRENZUOLA

logo-compresso_page-0001
Az. agricola La lumaca del Mugello

via della resistenza scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

Logo weiss
azienda agricola Forra’pruno

azienda agricola Forra pruno via greppiano,35 Lamporecchio Pistoia - LAMPORECCHIO

mostra tutti nascondi

Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

Questa varietà è diffusa principalmente nella provincia di Firenze ma si può trovare anche in tutta la Toscana.


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana