Pomodoro canestrino di Lucca


Il Pomodoro canestrino di Lucca è un pomodoro dalla costolatura molto marcata e dalla tipica forma a canestro.

Descrizione del prodotto

Il pomodoro canestrino ha la tipica forma a canestro con solcature più o meno pronunciate. La polpa è soda, piena non acquosa, a bassa acidità ed elevato contenuto zuccherino; la buccia è sottile.
I frutti spesso sono periformi sui primi palchi e diventano poi costoluti sui palchi più alti; la costolatura è molto marcata.

Cenni storici

Non era diffuso prima della guerra. Ha sostituito il pomodoro detto Molgogle francese, che aveva la caratteristica di essere estremamente resistente al freddo (la produzione arrivava fino a natale salvo forti gelate).

Ricette e tradizioni

Il successo del canestrino è dovuto alla sua versatilità dato che può essere usato in insalata, fresco su piatti di pasta, per conserve o sughi pronti, e data la scarsa presenza di acqua e la forza della polpa si presta ad essere anche congelato.


Ristoranti
GIA04876-ridimensionata-1f6ec134
Qualita e Servizi, Azienda Benefit

Via del Colle, 78 - CALENZANO

La Sosta del Gusto
La Sosta del Gusto

Via di Santa Brigida, 11 - PONTASSIEVE

€€
IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

Wedding Open Day_Villa Cheli (5)-08c7988c
Villa Cheli

Via Nuova per Pisa, 1798 - LUCCA

La Cecca
La Cecca

Via di Coselli, 55 - CAPANNORI

IMG_4287_508195760_2416
Bistrò PIQUI

via sant'Andrea 54 LUCCA centro storico 55100 LU - LUCCA


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

Questa varietà è diffusa principalmente nelle provincie di Lucca, Pisa e Livorno anche se ultimamente la sua coltivazione si sta diffondendo un po’ in tutta la Toscana.