Il Pisello a mezza frasca aretino (conosciuto anche come Pisello quarantino) è caratterizzato da un seme piccolo e particolarmente dolce, con buccia morbida.
Descrizione del prodotto
Il Pisello a mezza frasca aretino è un legume piccolo con buccia morbida, tipico del Valdarno aretino.
Richiede terreni sabbiosi e abbondante concimazione. Si semina in solchi da ottobre a fine novembre, a distanza di 1-2 cm nel solco. Durante il ciclo va sarchiato, rincalzato e infrascato. La maturazione è scalare, da fine marzo a fine aprile. Il seme è particolarmente dolce. La coltura non richiede interventi fitosanitari.
La caratteristica peculiare del pisello a mezza frasca aretino consiste nel metodo di produzione e conservazione del seme. Il seme per la produzione viene raccolto dai palchi più bassi, seccato ulteriormente in ambienti aerati e conservato in contenitori di vetro con aggiunta di pepe.
Ricette e tradizioni
Il legume viene cucinato in vari modi. Si presta bene ad essere utilizzato in sughi con carne di agnello.