Pesche di Prato
Le Pesche di Prato sono una tipica ricetta toscana a base di pasta brioches, alkermes e crema pasticcera.
Descrizione del prodotto
Le pesche di Prato sono dei dolcetti tondi fatti di farina, zucchero, lievito, burro e succo di arancia, inzuppati nell’alchermes, divisi a metà e riempiti di crema pasticcera. Sono morbidi e molto dolci, con un intenso sapore di crema. Si producono tutto l’anno.
Cenni storici
La tradizionalità delle pesche di Prato è data dalla combinazione degli ingredienti e dal particolare aspetto che, per forma e colore, ricorda quello della pesca. La lavorazione a mano e la lievitazione su assi di legno e panni umidi sono elementi fondamentali per la tipicità e il gusto del prodotto. Le pesche in confezione sono più piccole e secche di quelle artigianali. Non si impiegano conservanti, pertanto il prodotto si conserva poco. Si producono da decenni; le prime testimonianze si hanno nell’Ottocento.
Ricette e tradizioni
Esiste anche una variante di queste pesche con un ripieno di marmellata di ciliegie o di albicocche.
Prodotti

Biscotti di Prato
I biscotti di Prato sono dei biscotti croccanti a base...

Berlingozzo
Il berlingozzo è un dolce della tradizione toscana, dalla forma...

Bozza pratese
La Bozza pratese è un tipo di pane tradizionale di...

Cantucci Toscani IGP
I Cantucci Toscani IGP (chiamati anche Cantuccini Toscani IGP) sono...

Pan di ramerino
Il Pan di Ramerino, conosciuto anche come “Pandisdramerino” in Maremma...

Sassi della Calvana
I Sassi della Calvana sono biscotti tipici di Vernio, nell’area...

Tartufi dolci della Calvana
I Tartufi dolci della Calvana sono biscotti composti da un...

Zuccherino di Vernio
Gli Zuccherini di Vernio sono dei semplici biscotti all’anice, che...