Pesca cotogna del Poggio


La Pesca cotogna del Poggio è una pesca dalla buccia gialla con sfumature rosso-arancio; è diffusa sulle colline del Chianti.

Descrizione del prodotto

La pesca cotogna del Poggio è gialla, si colora di rosso nell’area aderente al nocciolo. Il colore della buccia è giallo con sfumature e striature rosso-arancio; ha consistenza dura, sapore dolce, profumo molto intenso. In genere la pezzatura si aggira sui 200 grammi. È diffusa su tutte le colline del Chianti.

Cenni storici

Questa varietà è stata ottenuta casualmente a San Casciano Val di Pesa (Firenze), da genealogia sconosciuta. La pesca cotogna del Poggio si produce da più di 100 anni.

Ricette e tradizioni

Il prodotto deve la sua tradizionalità e qualità alla particolarità della cultivar: è un ecotipo locale che si adatta perfettamente alle condizioni pedoclimatiche della zona, le quali contribuiscono a conferire il particolare gusto al frutto. È ottima per consumo fresco e per fare marmellate; è tradizionale gustarla immersa in un bicchiere di Chianti rosso e zucchero.



Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

Provincia di Firenze.