Pera coscia di Firenze


La pera coscia è una varietà del pero del territorio di Firenze.

Descrizione del prodotto

La pera coscia non è grossa e la sua pezzatura si aggira sui 100-180 grammi. Ha colore giallo e sapore molto dolce. Matura a luglio.

Cenni storici

Il prodotto deve la sua tradizionalità e qualità sia alla cultivar che si adatta perfettamente alle condizioni pedoclimatiche della zona le quali contribuiscono a conferire il particolare gusto al frutto, sia alla tecnica di produzione. La pera coscia è più precoce delle altre e si produce da almeno 100 anni.

Ricette e tradizioni

La pera coscia si consuma preferibilmente con formaggio pecorino.


Ristoranti
IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

IMG_3922-912bc21e
La Terrazza OliOsteria

Piazza Giacomo Matteotti, 22 - GREVE IN CHIANTI

_DSC0747
ristorante san barnaba

v.le j.f.kennedy 17 scarperia - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

Produttori
Logo weiss
azienda agricola Forra’pruno

azienda agricola Forra pruno via greppiano,35 Lamporecchio Pistoia - LAMPORECCHIO


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Prodotti vegetali allo stato naturale o trasformati
Zona di produzione

La pera coscia viene prodotta nella provincia di Firenze.