Pecorino stagionato in foglie di noce
Il Pecorino stagionato in foglie di noce è un prodotti tipico di tutta la provincia di Siena e, in particolare, del territorio di Montefollonico.
Descrizione del prodotto
Si presenta in forme tonde a facce piane di diametro 12-16 cm, con crosta leggermente rugosa di colore beige. L’altezza dello scalzo è di 5-12 cm, la pasta è granulosa e di colore giallo paglierino con varie sfumature. Il sapore è intenso, con leggero sentore tannico e caratteristico odore di foglie di noce. Le pezzature variano fra 1 e 1,5 kg.
Si utilizza latte di pecora sarda allevata allo stato semibrado. Dopo la pastorizzazione, il latte viene filtrato e sottoposto a coagulazione (con fermenti lattici e caglio vitellino); si rompe quindi la cagliata (a chicco di mais), la si scarica negli stampi e si procede all’acidificazione e allo spurgo. Le forme vengono infine salate a secco e sottoposte a due fasi di stagionatura, la seconda delle quali ha luogo, per almeno 90 giorni, in ziri di terracotta con foglie di noce.
Cenni storici
Questo pecorino deve la propria tradizionalità all’utilizzo di latte di pecore di razza sarda, al mantenimento nel tempo dei processi produttivi e all’impiego di ziri di terracotta e di foglie di noce nella fase di stagionatura.
Prodotti

Capocollo tipico senese
Il Capocollo tipico senese (o Finocchiata) è un salume tipico prodotto...

Guanciale
Il Guanciale, conosciuto anche con il sinonimo gota, è un...

Lombo senese
Il Lombo senese, conosciuto anche come lonzino o arista stagionata,...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Soppressata toscana
La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Prosciutto Toscano DOP
Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Salsiccia di cinghiale
La Salsiccia di cinghiale è un prodotto tipico della Toscana,...

Salsiccia toscana
La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Pecorino a latte crudo abbucciato
Pecorino a latte crudo abbucciato è un formaggio che viene...

Pecorino a crosta fiorita
Il Pecorino a crosta fiorita (conosciuto anche come Pecorino buccia...

Caciotta di pecora
La Caciotta di pecora è un formaggio dal sapore dolciastro...

Pecorino a latte crudo della Provincia di Siena
Il Pecorino a latte crudo della Provincia di Siena è...

Olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP
L’olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP è ottenuto...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pancetta e rigatino toscani
La Pancetta e il rigatino toscani sono salumi tipici di...

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Marmellate e confetture della Toscana
Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...
Produttori

SOC. AGR. BAGNOLO DEI F.LLI MULAS E ARMELLINI ERNELLO s.s.
Podere San Polo, 53020 Trequanda SI - TREQUANDA