Pecorino di Pienza stagionato in barriques
Il Pecorino di Pienza stagionato in barriques è un formaggio a pasta dura tipico della provincia senese.
Descrizione del prodotto
Questo pecorino si presenta in forme tonde a facce piane con diametro di 12-16 cm e crosta liscia di colore bianco con sfumature violacee. Il sapore è intenso, con retrogusto tannico e di vinaccia.
Questo pecorino deve la propria tradizionalità all’utilizzo di latte di pecore di razza sarda, al mantenimento nel tempo dei processi di produzione e alla particolarità della stagionatura, in barriques di rovere.
Ricette e tradizioni
Il Pecorino di Pienza stagionato in barriques è un ottimo formaggio “da tavola”, utilizzato in antipasti o dessert, spesso accompagnato al miele locale. Come tutti i pecorini stagionati si abbina bene ai vini rossi, come il Rosso di Montepulciano o il Rosso di Montalcino.
Tra gli eventi legati alla valorizzazione del pecorino stagionato in barriques va senz’altro ricordata la “Fiera del Cacio” che si tiene a Pienza la prima domenica di settembre.
Prodotti

Olio extravergine di oliva Toscano IGP
L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Pecorino delle Balze Volterrane DOP
Il Pecorino delle Balze Volterrane DOP, conosciuto anche come «pecorino...

Salame toscano
Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Prosciutto di Cinta senese
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Salame di cinta senese
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Lardo di Colonnata IGP
Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Salame al vino
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Fegatello di maiale macinato pisano
Il Fegatello di maiale macinato pisano è un piatto dalle...

Mortadella di Prato IGP
La Mortadella di Prato IGP è un insaccato costituito da...

Lardo vergine di maiale
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Buristo, Mallegato pisano, Mallegato livornese, Sanguinaccio
In tutta la Toscana si producono salumi a base di...

Buccellato di Lucca
Il Buccellato di Lucca è un pane dolce dalla tradizionale...

Pecorino Toscano DOP
Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Bottarga di cefalo di Orbetello
La bottarga di Orbetello è preparata con uova di muggine...

Cioccolato artigianale toscano
In Toscana, tra uliveti e vigneti, si produce anche un...

Ricciarelli, R. di Pomarance, R. di Massa Marittima
Dalla tradizione senese, sono nate altre varianti di Ricciarelli, soprattutto...

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Salame di cinghiale
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Salame di maiale e pecora
Categoria: Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione; 1. Denominazione...

Spalla di maiale pisana
La spalla di maiale pisana è un salume che risale...