Il Pecorino di Pienza stagionato in barriques è un formaggio a pasta dura tipico della provincia senese.
Descrizione del prodotto
Questo pecorino si presenta in forme tonde a facce piane con diametro di 12-16 cm e crosta liscia di colore bianco con sfumature violacee. Il sapore è intenso, con retrogusto tannico e di vinaccia.
Questo pecorino deve la propria tradizionalità all’utilizzo di latte di pecore di razza sarda, al mantenimento nel tempo dei processi di produzione e alla particolarità della stagionatura, in barriques di rovere.
Ricette e tradizioni
Il Pecorino di Pienza stagionato in barriques è un ottimo formaggio “da tavola”, utilizzato in antipasti o dessert, spesso accompagnato al miele locale. Come tutti i pecorini stagionati si abbina bene ai vini rossi, come il Rosso di Montepulciano o il Rosso di Montalcino.
Tra gli eventi legati alla valorizzazione del pecorino stagionato in barriques va senz’altro ricordata la “Fiera del Cacio” che si tiene a Pienza la prima domenica di settembre.