Pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi
Il Pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi viene chiamato anche Pecorino baccellone, poichè viene abbinato spesso con le fave e i loro baccelli.
Descrizione del prodotto
Si presenta in pezzature che vanno dai 700 gr a 2 kg; le forme sono tonde, con uno spessore di circa 10 cm, di colore giallo paglierino se fresche, giallo scuro se stagionate. La pasta è salata e leggermente piccante, bianco panna se il prodotto è fresco, gialla e dura se è stagionato.
Cenni storici
Il pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi viene prodotto seguendo ancora la tecnica tradizionale, anche se rispetto al passato è stato variato in alcuni casi il materiale degli utensili: un tempo si usavano assi di abete, attualmente sostituite da quelle di pioppo e castagno. Il nome “pecorino baccellone” è legato al fatto che, nel periodo primaverile, questo formaggio viene consumato insieme ai baccelli.
Ricette e tradizioni
Il pecorino della Garfagnana e delle Colline Lucchesi può essere gustato sia fresco che stagionato come antipasto, con polenta di farina di castagne, grattugiato sulla pasta e nelle torte salate e, non di meno, accompagnato al miele della Garfagnana.
Prodotti

Finocchiona IGP
La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Manzo di pozza della Garfagnana
Conosciuto anche sotto la denominazione di carne garfagnina o carpaccio...

Carne salata
La Carne salata (oppure carne nel bigoncio) è un prodotto...

Biadina
La Biadina è un liquore forte e dolce, di colore...

Pomodoro canestrino di Lucca
Il Pomodoro canestrino di Lucca è un pomodoro dalla costolatura...

Olio extravergine di oliva Lucca DOP
L’olio extravergine di oliva Lucca DOP è ottenuto dai frutti...

Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore
Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore (o...

Torta di verdure
La Torta di verdure (o torta coi becchi lucchese) è...

Farro della Garfagnana IGP
Il Farro della Garfagnana IGP è la base di numerose...

Buccellato di Lucca
Il Buccellato di Lucca è un pane dolce dalla tradizionale...

China Massagli
La china Massagli è un liquore tipico del territorio lucchese...

Cipolla lucchese
La Cipolla lucchese è una cultivar di cipolla, tipica della...

Pecorino della Costa Apuana
Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Pecorino della Costa Apuana...
Ristoranti

Bistrò PIQUI
via sant'Andrea 54 LUCCA centro storico 55100 LU - LUCCA
Altro, Carne, Pesce, Regionale, Senza glutine, Vegetariano