Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
  • News
  • Multimedia
  • Itinerari
  • Focus
  • Ricette
  • Prodotti
  • Il progetto
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • IT
    • EN

    Possiedi un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Il Network
  • Eventi
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro ENOTECA LA TORRICELLA
Facebook Twitter pinterest Email
510.jpg

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Pecorino alle erbe aromatiche

Il Pecorino alle erbe aromatiche (chiamato anche Pecorino fresco verde) è un prodotto tipico della provincia di Pisa.

Descrizione del prodotto

È un pecorino prodotto con latte ovino proveniente dai pascoli delle colline pisane, stagionato con una camicia esterna di erbe aromatiche.
La forma, con pezzatura di circa kg. 1.200, ha scalzo convesso e crosta sottile. La pasta si presenta di colore bianco, morbida e cremosa.

Il gusto risulta influenzato dalla concia di erbe aromatiche biologiche essiccate di produzione locale.Questa stagionatura potenzia ed esalta il vero gusto del pecorino.

Il latte ovino, raccolto entro 48 ore dalla mungitura, viene trattato termicamente ed aggiunto di fermenti lattici selezionati e caglio naturale. Dopo alcuni giorni di maturazione, la forma di pecorino viene immersa in olio extravergine di oliva locale e tuffata nella miscela di erbe aromatiche essiccate e tritate, composta da rosmarino, salvia, menta, basilico. Si consuma entro 30/45 gg, da qui il nome di “fresco verde”.

Cenni storici

Questo pecorino è il frutto della riscoperta di un’antica ricetta tipica della zona, quando si usava cospargere il pecorino fresco con erbe aromatiche della campagna per aumentare il rendimento a tavola.
Un tempo, infatti, veniva fatto quando le qualità organoelettriche del latte risultavano inferiori, così il sapore della conciatura esterna poteva potenziare i sapori del formaggio. Oggi si fa tutto l’anno su richiesta della clientela.


Prodotti
Lardo di Colonnata, Foto Alessio Orru
Lardo di Colonnata IGP

Il Lardo di Colonnata IGP è un salume ottenuto dal...

Prosciutto Toscano DOP
Prosciutto Toscano DOP

Il Prosciutto Toscano DOP è un prodotto di salumeria, crudo...

Pecorino Romano DOP
Pecorino Romano DOP

Il Pecorino Romano DOP è un formaggio a pasta dura,...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

Ricciarelli di Siena IGP
Ricciarelli di Siena IGP

Il Ricciarello di Siena IGP è un dolce della tradizione...

Olio extravergine di oliva Toscano IGP

L’olio extravergine di oliva Toscano IGP è uno dei prodotti...

Degustazione di olio dop e igp a cura della regione toscana
Olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP

L’olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP è ottenuto...

Castagna del Monte Amiata IGP

La Castagna del Monte Amiata IGP si riferisce ai frutti...

Guanciale

Il Guanciale, conosciuto anche con il sinonimo gota, è un...

Pancetta e rigatino toscani

La Pancetta e il rigatino toscani sono salumi tipici di...

Consorzio Finocchiona IGP
Finocchiona IGP

La Finocchiona IGP è un salume di origini medievali che...

Salame di cinghiale

Il Salame di cinghiale è un prodotto tipico della Toscana,...

Salame toscano (foto di Salumificio Artigianale Gombitelli)
Salame toscano

Il Salame toscano è un insaccato tipico della Toscana che...

Salsiccia di cinghiale

La Salsiccia di cinghiale è un prodotto tipico della Toscana,...

Salsiccia toscana. Foto: Mirabelle Pictures
Salsiccia toscana

La salsiccia toscana è un insaccato di carne con l’aggiunta...

Ricotta di pecora grossetana

La Ricotta di pecora grossetana è un prodotto tipico della...

Tortelli maremmani
Tortello maremmano con spinaci

Il Tortello Maremmano è una pasta fresca ripiena con ricotta...

Agnello di razza appenninica

Con il termine “Appenninica” ci si riferisce alla razza di...

maremmana Foto di Alberto Pastorelli
Carne di razza maremmana

La razza bovina maremmana è di antica origine, conosciuta fin...

Caciotta di pecora
Caciotta di pecora

La Caciotta di pecora è un formaggio dal sapore dolciastro...

Caciotta stagionata
Caciotta stagionata

La Caciotta stagionata (chiamata anche Mucchino o vacchino) è un...

Castagne (fresche) della Toscana
Castagne (fresche) della Toscana

Le Castagne della Toscana vengono consumate fresche o trasformate; sono...

Farina di castagne dell'Amiata
Farina di castagne dell’Amiata

La Farina di castagne dell’Amiata viene impiegata tipicamente per preparare...

Marmellate e confetture della Toscana

Marmellate e confetture, ottenute attraverso la cottura di acqua, zucchero...

Cavallucci di Siena
Cavallucci di Siena

I Cavallucci di Siena (chiamati anche morsetti) sono dei biscotti...

Cenci toscani di Carnevale
Cenci

I Cenci, chiamati anche stracci, chiacchiere o frappole, sono dei...

Soppressata toscana. Foto di: La Bottega di Cerù-Salumificio Cerù Gombitelli
Soppressata toscana

La soppressata è un salume tipico della Toscana, pressato e...

Caciotta dolce
Caciotta dolce

La Caciotta dolce (o Vacchino dolce) è un formaggio dolce...

Femminelle di Orbetello o Burano
Femminelle di Orbetello o Burano

La Femminelle di Orbetello o Burano sono dei granchi di...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
Logo B-5b27f54e
Sughereto Vino e Cibo

Via Giacomo Matteotti, 42 - SUVERETO

€
7DF877A5-C0CA-4DB0-865E-58C1403CD221
La Botteghina da Vittoria

Via delle belle torri 46/48 Pisa - PISA

Da Ghigo

Pzza Cappellini, 4 - MAGLIANO IN TOSCANA

Botteghe
koglogovt-a8659175
KingoFood

, - MARCIANO DELLA CHIANA

€
Logo Tondo Sfondo Bianco
Passione Toscana

Via Piave, 43, 58100 Marina di Grosseto GR, Italia - GROSSETO

PANE E VINO
PANE E VINO

PIAZZA CHIARA GAMBACORTI 7 - PISA

ENOTECA LA TORRICELLA

VIA AURELIA KM 125+500 - CAPALBIO

Naturalmente Lunigiana

Via Felice Cavallotti 2 - CARRARA

Enoteca Grotta del Brunello

COSTA DI PIAZZA GARIBALDI,3 - MONTALCINO

-aTipico- il Punto vendita della Strada dei Vini di Carmignano e dei Sapori Tipici Pratesi

via Ricasoli 13 - PRATO

mostra tutti nascondi
Produttori
IMG_20201026_093611_182-d058f0ae
Società Cooperativa Val d’Orcia

Via dell'Orcia, 15 - RADICOFANI

logo jpeg
Salcis s.a.s. di Morbidi A. & C.

Strada Provinciale Colligiana, 33 - MONTERIGGIONI

foto esteerno_web
Caseificio Busti

Via G. Marconi, 13/a/b - FAUGLIA


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Formaggi
Zona di produzione

Provincia di Pisa.


stampa scheda Stampa
scheda
ex-arsia link Scheda
ex-arsia
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Toscana Promozione Turistica
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana