Il Pecorino a latte crudo della Montagna Pistoiese (conosciuto comunemente come Pecorino di Pistoia) viene consumato in abbinamento con miele, pere o salumi ed è perfetto per tutte le occasioni.
Descrizione del prodotto
Si presenta in pezzature che vanno dagli 800 gr a 1,5 kg; le forme sono tonde, con diametro tra i 18 e i 20 cm e colore giallo paglierino. La pasta è salata, di colore beige e consistenza morbida.
La tradizionalità di questo formaggio è legata alla particolare tecnica di trasformazione, rimasta invariata nel tempo e che prevede l’utilizzo di latte crudo, di cagli di origine animale o vegetale e particolari condizioni di stagionatura. Per la qualità del latte è fondamentale la tecnica di allevamento degli ovini, basata sulla stabulazione libera con pascolo degli animali; si dice infatti che questo pecorino ha “il sapore delle essenze foraggere della Montagna Pistoiese“.
Ricette e tradizioni
Si consuma con il miele, con le pere e con il prosciutto.