Icona chiudi grande
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti
  • Focus
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Icona chiudi grande

    • Facebook
    • Twitter
    • Flickr
    • Instagram
    • Pinterest
    • Youtube
    • it
    • en

    Possiedi un ristorante o una bottega?
    Sei un produttore?

    Iscriviti Accedi
Logo
  • Il progetto
  • Menumenu icon
close-big-icon

Hai un ristorante, una struttura ricettiva o una bottega?

Iscriviti a Vetrina Toscana

Indietro Caseificio Busti
Facebook Twitter pinterest Email
474_562.jpg

I prodotti tipici di questa struttura

Indietro Prec. Succ. Avanti

Pecorino a crosta fiorita

Categoria:
Formaggi;

1. Denominazione del Prodotto:
Pecorino a crosta fiorita

2. Sinonimi:
Pecorino buccia di rospo

3. Descrizione sintetica del prodotto:
Il pecorino a crosta fiorita è un formaggio con una caratteristica crosta rugosa di colore grigio dovuta alla presenza di muffe. Le forme hanno diametro di 15-20 cm, altezza di 6 cm e pesano circa 1,2 kg. La pasta è morbida di colore crema-avorio. È molto saporito ed ha un leggero odore di paglia.

4. Territorio interessato alla produzione:
Comune di San Casciano Val di Pesa, provincia di Firenze.

5. Produzione in atto:
r scomparso r a rischio r attivo

6. Descrizione dei processi di lavorazione:
Si prepara scaldando il latte di pecora fino a 30°C e poi si aggiungono fermenti lattici (Penicillium candidum) e caglio; dopo la formazione della cagliata si passa alla pezzatura delle forme che, una volta asciugate, vengono salate e poste a stagionare per 2-3 mesi.

7. Materiali, attrezzature e locali utilizzati per la produzione:
s Locale di lavorazione
s Frigorifero
s Pastorizzatrice
s Fuscelle
s Teli.

8. Osservazioni sulla tradizionalità, la omogeneità della diffusione e la protrazione nel tempo delle regole produttive:
È un particolare formaggio che nacque “per caso” diversi anni fa, grazie alla presenza di particolari muffe in superficie che, oltre a renderne particolare l’aspetto, ne rendono unico anche il sapore.

9. Produzione:
Viene prodotto in piccole quantità in un’unica azienda di San Casciano Val di Pesa.


Prodotti
Pecorino di Pienza stagionato in barriques

Il Pecorino di Pienza stagionato in barriques è un formaggio...

Pecorino delle Colline senesi

Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Pecorino delle Colline senesi...

Pecorino del Parco di Migliarino-San Rossore

Il Pecorino del Parco di Migliarino-San Rossore è un formaggio...

Pecorino alle erbe aromatiche

Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Pecorino alle erbe aromatiche...

Pecorino a latte crudo abbucciato

Categoria: Formaggi; 1. Denominazione del Prodotto: Pecorino a latte crudo...

Pecorino Toscano DOP
Pecorino Toscano DOP

Il Pecorino Toscano è un formaggio italiano DOP fin dal...

mostra tutti nascondi
Ristoranti
IMG-20200119-WA0005-385b9d09
Le note di guido osteria

Via Cesare Battisti, 18 - TALLA

Botteghe
IL GRANAIO DI GABRIELLO

VIA CAMPO DEI FIORI, 1 - SARTEANO

Gastronomia Da que’ ragazzi

Via Filicaia, 6/8 - PRATO

Produttori
logo jpeg
Salcis s.a.s. di Morbidi A. & C.

Strada Provinciale Colligiana, 33 - MONTERIGGIONI

bacciotti_mongili_logo_r_vert-300x109
Società Agricola Bacciotti

Via di Gabbiano, 7, 50038 – Scarperia (FI) - SCARPERIA SAN PIERO A SIEVE

foto esteerno_web
Caseificio Busti

Via G. Marconi, 13/a/b - FAUGLIA


Tipologia prodotto
Pat
Categoria
Formaggi

stampa scheda Stampa
scheda
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Flickr
  • Pinterest
  • Youtube
  • Ristoranti
  • Botteghe
  • Produttori
  • Strutture ricettive
  • Prodotti tipici
  • Eventi
  • Itinerari
  • Ricette
  • News
  • Multimedia
  • Accedi
  • Registrati
  • Regione Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • Fondazione Sistema Toscana
  • contatti
  • privacy policy
  • logo
  • Widget
©2022 Vetrina Toscana