La Pappa reale della Toscana è il prodotto più pregiato degli alveari: si presenta come una crema biancastra, dal sapore deciso.
Descrizione del prodotto
La pappa reale ha consistenza densa e cremosa e colore biancastro; è del tutto inodore, mentre il sapore è acidulo; è un prodotto deperibile che va conservato in frigorifero e consumato entro 10 giorni.
La pappa reale viene prodotta nei mesi di maggio, giugno e luglio nelle cosiddette “celle reali“, all’interno delle arnie. Le “celle reali” vengono raccolte e trasportate nel laboratorio dove, eliminate le larve con una palettina, la pappa reale viene estratta con un apposito aspiratore, e quindi viene confezionata in vasetti di vetro che vengono conservati in frigorifero.
Ricette e tradizioni
Alimento salubre e ricco di proprietà ricostituenti, la pappa reale ha registrato negli ultimi anni un notevole incremento nel consumo. Si abbina a miele e alcolici, ma può essere consumata anche al naturale.